Durante quest’ultimo anno universitario ho avuto modo di seguire due corsi che mi hanno particolarmente appassionata: yoga e attività fisica in gravidanza. Considerato che io in primis sto sperimentando da un anno a questa parte gli infiniti benefici delle pratiche di yoga, meditazione e pranayama, ho voluto unire e approfondire questo argomento con un altro a me caro, quello della gravidanza, di cui sento parlare da sempre essendo figlia di un’ostetrica. Essendo in primo luogo io una donna e avendo avuto modo di vivere da vicino l’esperienza della gravidanza di persone a me care, sono venuta a conoscenza dei dubbi, delle perplessità e difficoltà che una donna deve affrontare in questo periodo, seppur bellissimo, della propria vita. Il lavoro da svolgere su se stesse è importantissimo ed è fondamentale per porre basi solide per una gravidanza ottimale. Lo yoga e la meditazione sono delle risorse infinite che possono essere introdotte nella routine di ogni donna e ogni mamma e che possono davvero fare la differenza. In questo elaborato ho voluto approfondire le tecniche di Pranayama, Meditazione e Yoga applicate al periodo gestazionale, al parto e al post-parto, evidenziando i benefici che queste ultime apportano alle diverse fasi. Ho pensato ad esercizi semplici, che possono essere adattati ad ogni tipo di donna, dalla più allenata a quella più sedentaria, per dare a tutte la possibilità di intraprendere un cammino di gioia e benessere.

Yoga in gravidanza: dal Pranayama alle Asana specifiche per un periodo gestazionale ottimale

MAZZARISI, MIRIANA
2020/2021

Abstract

Durante quest’ultimo anno universitario ho avuto modo di seguire due corsi che mi hanno particolarmente appassionata: yoga e attività fisica in gravidanza. Considerato che io in primis sto sperimentando da un anno a questa parte gli infiniti benefici delle pratiche di yoga, meditazione e pranayama, ho voluto unire e approfondire questo argomento con un altro a me caro, quello della gravidanza, di cui sento parlare da sempre essendo figlia di un’ostetrica. Essendo in primo luogo io una donna e avendo avuto modo di vivere da vicino l’esperienza della gravidanza di persone a me care, sono venuta a conoscenza dei dubbi, delle perplessità e difficoltà che una donna deve affrontare in questo periodo, seppur bellissimo, della propria vita. Il lavoro da svolgere su se stesse è importantissimo ed è fondamentale per porre basi solide per una gravidanza ottimale. Lo yoga e la meditazione sono delle risorse infinite che possono essere introdotte nella routine di ogni donna e ogni mamma e che possono davvero fare la differenza. In questo elaborato ho voluto approfondire le tecniche di Pranayama, Meditazione e Yoga applicate al periodo gestazionale, al parto e al post-parto, evidenziando i benefici che queste ultime apportano alle diverse fasi. Ho pensato ad esercizi semplici, che possono essere adattati ad ogni tipo di donna, dalla più allenata a quella più sedentaria, per dare a tutte la possibilità di intraprendere un cammino di gioia e benessere.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
892474_elaboratofinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.02 MB
Formato Adobe PDF
12.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/33676