Contactology is the discipline that studies the technique of fitting contact lenses, the materials from which they are made and how they work. While contact lens fitting has been increasingly successful in recent years, it has not solved the problem of drop-out, that is the abandonment of contact lens wear by a significant proportion of patients. Drop-out is a worldwide phenomenon, which could be limited if the causes were researched and understood. Contact lens drop-out is also a major problem for the contact lens market, as the entry of new patients does not always compensate for drop-outs. Drop-out has well-identified multifactorial causes but their influence is evaluated differently by practitioners and patients, and this affects the choices for managing the problem. In this study, a survey was carried out, using evaluation questionnaires, addressed to specialists in the contact lens sector of optical centres in Piedmont to understand which factors influence the drop-out of patients followed by them.
La contattologia è la disciplina che studia la tecnica dell’applicazione delle lenti a contatto, i materiali con cui vengono costruite e il loro funzionamento. L’applicazione delle lenti a contatto ha ottenuto negli ultimi anni crescenti successi, ma non ha risolto il problema del drop-out, cioè dell’abbandono dell’uso delle lac da parte di una frazione significativa dei portatori. Il drop-out è un fenomeno di dimensioni mondiali, che potrebbe essere limitato se venissero ricercate e capite le cause. L’abbandono dell’uso delle lenti a contatto rappresenta anche un grosso problema per il mercato della contattologia, in quanto l’ingresso di nuovi portatori non sempre compensa gli abbandoni. Il drop-out ha cause multifattoriali ben identificate ma la loro influenza è valutata diversamente da professionisti e portatori e questo incide sulle scelte della gestione del problema. In questo studio è stata condotta un’indagine, tramite questionari di valutazione, rivolta a specialisti del settore contattologico di centri ottici piemontesi per capire quali fattori influenzano il drop-out dei portatori da loro seguiti.
Drop-out: Classificazione e gestione del problema
CREPALDI, DANIELA
2019/2020
Abstract
La contattologia è la disciplina che studia la tecnica dell’applicazione delle lenti a contatto, i materiali con cui vengono costruite e il loro funzionamento. L’applicazione delle lenti a contatto ha ottenuto negli ultimi anni crescenti successi, ma non ha risolto il problema del drop-out, cioè dell’abbandono dell’uso delle lac da parte di una frazione significativa dei portatori. Il drop-out è un fenomeno di dimensioni mondiali, che potrebbe essere limitato se venissero ricercate e capite le cause. L’abbandono dell’uso delle lenti a contatto rappresenta anche un grosso problema per il mercato della contattologia, in quanto l’ingresso di nuovi portatori non sempre compensa gli abbandoni. Il drop-out ha cause multifattoriali ben identificate ma la loro influenza è valutata diversamente da professionisti e portatori e questo incide sulle scelte della gestione del problema. In questo studio è stata condotta un’indagine, tramite questionari di valutazione, rivolta a specialisti del settore contattologico di centri ottici piemontesi per capire quali fattori influenzano il drop-out dei portatori da loro seguiti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
872082_tesidanielacrepaldi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/33555