The europeans colonial expedition, which started in the late XV century, brought substantial changes in the territory which they known as New World. The paper consist of three chapters, which aim is deepen the comparison between the methods of conquest and settlement and between the organic, politics and social structures that were established, in particular from Spanish and English powers, in the Americas. The paper arises the purpose to analyse the similarities and the differences of the explorations, conquests and settlements, not only at practical and organisational level, but also the way and the methods the colonies adopted to arrive at the independence.
Le spedizioni coloniali europee, che cominciarono alla fine del XV secolo, portarono nei territori allora conosciuti come Nuovo mondo, cambiamenti sostanziali. L'elaborato consta di tre capitoli, il cui scopo è quello di approfondire ed analizzare la comparazione tra i metodi d'espolorazione, conquista ed insediamento e tra le strutture organiche, politiche e sociali che instaurarono nelle Americhe, in particolar modo la Spagna ed l'Inghilterra. L'elaborato si pone come obiettivo l'analisi di similitudini e differenze non solo a livello organizzativo e pratico per quanto riguarda le esplorazioni, le conquiste e gli insediamenti, ma anche come arrivarono a chiedere l'indipendenza e le modalità che utilizzarono per ottenerla le rispettive colonie sotto dominio iberico e inglese.
Gli europei nel Nuovo Mondo: colononialismo a confronto
MANCINO, MATILDE
2020/2021
Abstract
Le spedizioni coloniali europee, che cominciarono alla fine del XV secolo, portarono nei territori allora conosciuti come Nuovo mondo, cambiamenti sostanziali. L'elaborato consta di tre capitoli, il cui scopo è quello di approfondire ed analizzare la comparazione tra i metodi d'espolorazione, conquista ed insediamento e tra le strutture organiche, politiche e sociali che instaurarono nelle Americhe, in particolar modo la Spagna ed l'Inghilterra. L'elaborato si pone come obiettivo l'analisi di similitudini e differenze non solo a livello organizzativo e pratico per quanto riguarda le esplorazioni, le conquiste e gli insediamenti, ma anche come arrivarono a chiedere l'indipendenza e le modalità che utilizzarono per ottenerla le rispettive colonie sotto dominio iberico e inglese. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
872222_tesi..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/33536