L’elaborato tratta alcuni strumenti statistici utili per lo studio riguardante la disuguaglianza economica. Il primo capitolo prevede un introduzione teorica ad alcuni concetti scientifici indispensabili (Coefficiente di Gini, Curva di Lorenz) per l’utilizzo degli indicatori che saranno introdotti nei capitoli successivi (IFC e Coefficiente di Pseudo-Gini). Lo scopo del lavoro è quello di analizzare la disuguaglianza nella composizione del reddito tramite questi indicatori, indicando l’ipotetica composizione con due fattori: capitale e lavoro.

DISUGUAGLIANZA NELLA COMPOSIZIONE DEL REDDITO

PACILEO, ROCCO
2020/2021

Abstract

L’elaborato tratta alcuni strumenti statistici utili per lo studio riguardante la disuguaglianza economica. Il primo capitolo prevede un introduzione teorica ad alcuni concetti scientifici indispensabili (Coefficiente di Gini, Curva di Lorenz) per l’utilizzo degli indicatori che saranno introdotti nei capitoli successivi (IFC e Coefficiente di Pseudo-Gini). Lo scopo del lavoro è quello di analizzare la disuguaglianza nella composizione del reddito tramite questi indicatori, indicando l’ipotetica composizione con due fattori: capitale e lavoro.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864005_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 937.54 kB
Formato Adobe PDF
937.54 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/33520