L'elaborato espone lo sviluppo economico e sociale delle vallate Pinerolesi, nel dettaglio la Val Chisone, la Val Pellice e la Val Germanasca, focalizzandosi anche sull'importanza della comunità valdese. Una prima parte si concentra sui primi settori a esser industrializzati nel territorio, facendo un focus sulle figure che hanno favorito questo processo. La seconda parte tratta il settore meccanico con un focus su Villar Perosa e la Val Pellice, analizzando inoltre il ruolo assunto dalla famiglia Agnelli nello sviluppo territoriale. La parte terza analizza i fattori sociali che hanno assunto una funzione fondamentale stimolando la crescita precoce di questi territori rispetto al resto della nazione.
Dal tessile al meccanico: lo sviluppo economico-sociale delle vallate Pinerolesi
PEROTTI, MATTEO
2020/2021
Abstract
L'elaborato espone lo sviluppo economico e sociale delle vallate Pinerolesi, nel dettaglio la Val Chisone, la Val Pellice e la Val Germanasca, focalizzandosi anche sull'importanza della comunità valdese. Una prima parte si concentra sui primi settori a esser industrializzati nel territorio, facendo un focus sulle figure che hanno favorito questo processo. La seconda parte tratta il settore meccanico con un focus su Villar Perosa e la Val Pellice, analizzando inoltre il ruolo assunto dalla famiglia Agnelli nello sviluppo territoriale. La parte terza analizza i fattori sociali che hanno assunto una funzione fondamentale stimolando la crescita precoce di questi territori rispetto al resto della nazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
894960_tesi_perotti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
798.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
798.4 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/33446