This thesis aims to analyze the situation of Italian tennis pre- and post-"Sinner Effect, ” exploring the implications that his success had not only on the development of tennis in Italy, but also on the economy and sports culture. The first chapter will analyze the situation of Italian tennis in the years before Sinner's arrival, particularly the numbers recorded by memberships in tennis and padel, and the media attention around them. The second chapter, on the other hand, will deal with the arrival of newcomers to the Italian tennis scene (Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, and Jannik Sinner), and in particular Sinner's rise to the top of the ATP world rankings. In the third and final chapter, the “Sinner effect” will be analyzed in all its facets , both economic and socio-cultural in nature. The ultimate goal is to bring about an understanding of the evolution that Italian tennis has undergone in recent years and to analyze in particular the impact that Jannik Sinner has had in this process.

Questa tesi si propone di analizzare la situazione del tennis italiano pre e post “Effetto Sinner “, esplorando le implicazioni che il suo successo ha avuto non solo sullo sviluppo del tennis in Italia, ma anche sull’economia e la cultura sportiva. Nel primo capitolo verrà analizzata la situazione del tennis italiano negli anni precedenti all’arrivo di Sinner, in particolare i numeri registrati dai tesseramenti nel tennis e padel, e l’attenzione mediatica attorno a essi. Il secondo capitolo, invece, tratterà l’arrivo delle nuove leve del panorama tennistico italiano (Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti e Jannik Sinner) e in particolare la scalata di Sinner al primo posto della classifica mondiale ATP. Nel terzo e ultimo capitolo, sarà analizzato l’”effetto Sinner“ in tutte le sue sfaccettature , sia di natura economica che socio-culturale. L’obiettivo finale è quello di far comprendere l’evoluzione che ha subito il tennis italiano negli ultimi anni e analizzare in particolare l’impatto che Jannik Sinner ha avuto in questo processo.

Jannik Sinner L'impatto socio-economico nel tennis italiano

MANZETTI, RICCARDO
2023/2024

Abstract

Questa tesi si propone di analizzare la situazione del tennis italiano pre e post “Effetto Sinner “, esplorando le implicazioni che il suo successo ha avuto non solo sullo sviluppo del tennis in Italia, ma anche sull’economia e la cultura sportiva. Nel primo capitolo verrà analizzata la situazione del tennis italiano negli anni precedenti all’arrivo di Sinner, in particolare i numeri registrati dai tesseramenti nel tennis e padel, e l’attenzione mediatica attorno a essi. Il secondo capitolo, invece, tratterà l’arrivo delle nuove leve del panorama tennistico italiano (Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti e Jannik Sinner) e in particolare la scalata di Sinner al primo posto della classifica mondiale ATP. Nel terzo e ultimo capitolo, sarà analizzato l’”effetto Sinner“ in tutte le sue sfaccettature , sia di natura economica che socio-culturale. L’obiettivo finale è quello di far comprendere l’evoluzione che ha subito il tennis italiano negli ultimi anni e analizzare in particolare l’impatto che Jannik Sinner ha avuto in questo processo.
Jannik Sinner L'impatto socio-economico nel tennis italiano
This thesis aims to analyze the situation of Italian tennis pre- and post-"Sinner Effect, ” exploring the implications that his success had not only on the development of tennis in Italy, but also on the economy and sports culture. The first chapter will analyze the situation of Italian tennis in the years before Sinner's arrival, particularly the numbers recorded by memberships in tennis and padel, and the media attention around them. The second chapter, on the other hand, will deal with the arrival of newcomers to the Italian tennis scene (Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, and Jannik Sinner), and in particular Sinner's rise to the top of the ATP world rankings. In the third and final chapter, the “Sinner effect” will be analyzed in all its facets , both economic and socio-cultural in nature. The ultimate goal is to bring about an understanding of the evolution that Italian tennis has undergone in recent years and to analyze in particular the impact that Jannik Sinner has had in this process.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MANZETTI _ Jannik Sinner.pdf

non disponibili

Descrizione: Questa tesi si propone di analizzare la situazione del tennis italiano pre e post “Effetto Sinner “, esplorando le implicazioni che il suo successo ha avuto non solo sullo sviluppo del tennis in Italia, ma anche sull’economia e la cultura sportiva.
Dimensione 877.39 kB
Formato Adobe PDF
877.39 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/3343