Il ghepardo (Acinonyx jubatus) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei Felidae. Negli ultimi cinquant’anni questa specie ha subito una forte diminuzione a livello di popolazione a causa di numerosi fattori come l’espansione antropica e la pressione selettiva, motivo per cui è stato classificato dallo IUCN come specie Vulnerable. Questo elaborato ha lo scopo di analizzare il comportamento e la personalità di una coalizione di ghepardi formata da due fratelli consanguinei, ospitati presso il ParcoZoo Falconara (AN). La raccolta dati è durata circa cinque mesi mediante Focal Animal Sampling e per delineare il profilo di personalità è stato fornito ai keepers che abitualmente si occupano della coppia un questionario da compilare, contente circa 31 aggettivi. Inoltre tra gennaio e febbraio 2021 è stato condotto il Novel Object Recognition Test (NOR) per valutare la memoria a lungo termine dei due fratelli e la loro reazione di fronte ad arricchimenti ambientali. Dall’analisi statistica dei dati è risultata una differenza significativa per quanto riguarda la classe comportamentale inactive, locomotion e sbadigli, oltre che una correlazione positiva tra il numero di sbadigli e la temperatura e una correlazione negativa tra locomozione e temperatura. Per tutte le classi in cui non sono state trovate differenze statistiche si è fatta un’analisi descrittiva. Il profilo di personalità è stato confrontato con i risultati ottenuti sia dall’analisi comportamentale che del NOR. Per quanto riguarda quest’ultimo è stata confermata l’ipotesi della presenza della rappresentazione dell’oggetto conosciuto all’interno della memoria. Ulteriori studi saranno necessari per analizzare la memoria a lungo termine nei grandi felini.
Analisi comportamentale e di personalità di una coalizione di ghepardi
AUSILI, CATERINA
2019/2020
Abstract
Il ghepardo (Acinonyx jubatus) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei Felidae. Negli ultimi cinquant’anni questa specie ha subito una forte diminuzione a livello di popolazione a causa di numerosi fattori come l’espansione antropica e la pressione selettiva, motivo per cui è stato classificato dallo IUCN come specie Vulnerable. Questo elaborato ha lo scopo di analizzare il comportamento e la personalità di una coalizione di ghepardi formata da due fratelli consanguinei, ospitati presso il ParcoZoo Falconara (AN). La raccolta dati è durata circa cinque mesi mediante Focal Animal Sampling e per delineare il profilo di personalità è stato fornito ai keepers che abitualmente si occupano della coppia un questionario da compilare, contente circa 31 aggettivi. Inoltre tra gennaio e febbraio 2021 è stato condotto il Novel Object Recognition Test (NOR) per valutare la memoria a lungo termine dei due fratelli e la loro reazione di fronte ad arricchimenti ambientali. Dall’analisi statistica dei dati è risultata una differenza significativa per quanto riguarda la classe comportamentale inactive, locomotion e sbadigli, oltre che una correlazione positiva tra il numero di sbadigli e la temperatura e una correlazione negativa tra locomozione e temperatura. Per tutte le classi in cui non sono state trovate differenze statistiche si è fatta un’analisi descrittiva. Il profilo di personalità è stato confrontato con i risultati ottenuti sia dall’analisi comportamentale che del NOR. Per quanto riguarda quest’ultimo è stata confermata l’ipotesi della presenza della rappresentazione dell’oggetto conosciuto all’interno della memoria. Ulteriori studi saranno necessari per analizzare la memoria a lungo termine nei grandi felini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
905546_tesiausilicaterinaecau.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/33275