La spalla è un’articolazione del corpo umano molto complessa, con una mobilità articolare sviluppata su più piani e per questo sovente soggetta ad infortuni. In particolare gli sport overhead, cioè quegli sport che prevedono movimenti, s lanci e colpi, con gli arti superiori al di sopra del capo producono sollecitazioni che nel tempo sono spesso causa di infortuni all’articolazione gleno-omerale. Individuare fattori di rischio, tecnologie e protocolli di prevenzione ben strutturati è necessario al fine di evitare infortuni negli atleti, i quali verrebbero altrimenti sottoposti a lunghi cicli fisioterapici se non ad interventi chirurgici, costringendoli ad abbandonare i loro allenamenti per prolungati periodi di tempo. Diversi studi hanno evidenziato e studiato i parametri sopra indicati al fine di ideare una base scientifica utile a prevenire infortuni o re- infortuni in sport overhead come la pallavolo, il tennis o il baseball.

Infortuni alla spalla negli atleti overhead. I fattori di rischio e le azioni preventive.

ANNARATONE, MATTIA
2020/2021

Abstract

La spalla è un’articolazione del corpo umano molto complessa, con una mobilità articolare sviluppata su più piani e per questo sovente soggetta ad infortuni. In particolare gli sport overhead, cioè quegli sport che prevedono movimenti, s lanci e colpi, con gli arti superiori al di sopra del capo producono sollecitazioni che nel tempo sono spesso causa di infortuni all’articolazione gleno-omerale. Individuare fattori di rischio, tecnologie e protocolli di prevenzione ben strutturati è necessario al fine di evitare infortuni negli atleti, i quali verrebbero altrimenti sottoposti a lunghi cicli fisioterapici se non ad interventi chirurgici, costringendoli ad abbandonare i loro allenamenti per prolungati periodi di tempo. Diversi studi hanno evidenziato e studiato i parametri sopra indicati al fine di ideare una base scientifica utile a prevenire infortuni o re- infortuni in sport overhead come la pallavolo, il tennis o il baseball.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
894255_tesiannaratone.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 410.83 kB
Formato Adobe PDF
410.83 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/33181