L’elaborato è frutto di un riassunto ragionato del testo di Dario Stevanato, “Dalla crisi dell’Irpef alla flat tax. Prospettive per una riforma dell’imposta sul reddito”, il Mulino, Bologna, 2016. Tale volume indaga la possibilità di sostituire l’attuale imposta progressiva sul reddito delle persone fisiche (Irpef), colpevole di non aver realizzato i principi di universalità ed equità prefissati in fase di costituzione, con un’imposta ad aliquota piatta con esenzione generalizzata dei redditi di sussistenza e progressività ottenuta tramite deduzione. In particolare, partendo dall’analisi delle cause della crisi dell’attuale sistema propone varie soluzioni, di cui esamina costituzionalità, vantaggi, posizioni favorevoli e contrarie, anche attraverso la comparazione di diversi sistemi.
Dalla crisi dell'Irpef alla flat tax - Prospettive per una riforma dell'imposta sul reddito
CHIARAMELLO, ALESSIA
2020/2021
Abstract
L’elaborato è frutto di un riassunto ragionato del testo di Dario Stevanato, “Dalla crisi dell’Irpef alla flat tax. Prospettive per una riforma dell’imposta sul reddito”, il Mulino, Bologna, 2016. Tale volume indaga la possibilità di sostituire l’attuale imposta progressiva sul reddito delle persone fisiche (Irpef), colpevole di non aver realizzato i principi di universalità ed equità prefissati in fase di costituzione, con un’imposta ad aliquota piatta con esenzione generalizzata dei redditi di sussistenza e progressività ottenuta tramite deduzione. In particolare, partendo dall’analisi delle cause della crisi dell’attuale sistema propone varie soluzioni, di cui esamina costituzionalità, vantaggi, posizioni favorevoli e contrarie, anche attraverso la comparazione di diversi sistemi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
893971_893971tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
374.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
374.39 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/33160