La tesi si propone di tracciare i confini della politica del calcio, cercando di individuarne attori e relazioni. Partendo da dati secondari, si cercherà pertanto di dimostrare l’esistenza di un circuito decisionale del sistema calcistico, non dissimile da quello di un sistema politico. Si è iniziato rintracciando e giustificando la rilevanza del calcio per quanto riguarda gli attori sociali e in merito ai flussi economici che ruotano intorno al sistema calcio. Poi, sulla base di una tipologia originale si è operata una classificazione degli attori chiamati a produrre una decisione nell’ambito del sistema calcistico e si è portata avanti un’analisi specifica di ogni attore e delle sue attribuzioni di potere all’interno del sistema, con un’attenzione particolare su casi emblematici per determinare attribuzioni e poteri. In seguito all’analisi si è potuta stabilire la complessità del sistema e il sostanziale equilibrio tra i poteri degli attori individuati come decisori.

Il calcio come sistema politico. Un’analisi degli attori e delle interazioni nel contesto contemporaneo.

ANDREOZZI, LEONARDO
2020/2021

Abstract

La tesi si propone di tracciare i confini della politica del calcio, cercando di individuarne attori e relazioni. Partendo da dati secondari, si cercherà pertanto di dimostrare l’esistenza di un circuito decisionale del sistema calcistico, non dissimile da quello di un sistema politico. Si è iniziato rintracciando e giustificando la rilevanza del calcio per quanto riguarda gli attori sociali e in merito ai flussi economici che ruotano intorno al sistema calcio. Poi, sulla base di una tipologia originale si è operata una classificazione degli attori chiamati a produrre una decisione nell’ambito del sistema calcistico e si è portata avanti un’analisi specifica di ogni attore e delle sue attribuzioni di potere all’interno del sistema, con un’attenzione particolare su casi emblematici per determinare attribuzioni e poteri. In seguito all’analisi si è potuta stabilire la complessità del sistema e il sostanziale equilibrio tra i poteri degli attori individuati come decisori.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
899839_tesiandreozzicorretta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/33143