Conceived and founded in 1927 by two young scholars - Professors Sergio Mochi-Onory and Mario Enrico Viora - of Italian legal history, the History of Italian Law Magazine has always tried to satisfy a felt need of the time: to enclose in a periodical the studies of History of Law, from the Middle Ages to the contemporary age. Published from 1928 to the present day, the magazine still continues to act as a fundamental tool for knowing in depth the historical-cultural evolution of law and its sources. This is thanks to the unification, as far as possible, of any useful information obtainable on any text, published in Italy as well as abroad. This paper, therefore, aims at an in-depth investigation of the review in question: in the first instance it focuses on the characteristics of the periodical, highlighting its salient features and the underlying rationale; in the second order, the thesis analytically highlights the author's productions starting from 1978 up to the 1990s, dividing the survey into original articles, conferences and seminars, clarifying controversies, author reviews, reviews and newsletters. However, the objective remains the same: to offer a broad panorama of scientific life and the cultural orientations of the historical-legal disciplines.
Ideata e fondata nel 1927 da due giovani cultori - i Professori Sergio Mochi-Onory e Mario Enrico Viora - della storia giuridica italiana, la Rivista Storia del Diritto Italiano ha da sempre cercato di soddisfare un'esigenza sentita del tempo: racchiudere in un periodico gli studi di Storia del Diritto, a partire dall'età medioevale sino all'età contemporanea. Pubblicata dal 1928 ad oggi, la Rivista continua tutt'ora a porsi quale strumento fondamentale per conoscere approfonditamente l'evoluzione storico-culturale del diritto e delle sue fonti. Ciò grazie all'unificazione, nei limiti del possibile, di ogni informazione utile ricavabile su qualsiasi testo, pubblicato in Italia come all'estero. Il presente elaborato, dunque, mira ad un'indagine approfondita della Rivista in esame: in prima battuta si concentra sulle caratteristiche del periodico, evidenziandone i tratti salienti e la ratio sottesa; in secondo ordine, la tesi evidenzia in modo analitico le produzioni a partire dal 1978 fino all'anno 1990, suddividendo l'indagine per articoli originali, convegni e seminari, polemiche chiarificatrici, recensioni d'autore, rassegne e notiziari. L'obiettivo resta comunque sempre il medesimo: offrire un ampio panorama della vita scientifica e degli orientamenti culturali delle discipline storico-giuridiche.
La Rivista di Storia del Diritto Italiano, dal 1978 al 2000
GIAJ GIANETTO, VALENTINA
2019/2020
Abstract
Ideata e fondata nel 1927 da due giovani cultori - i Professori Sergio Mochi-Onory e Mario Enrico Viora - della storia giuridica italiana, la Rivista Storia del Diritto Italiano ha da sempre cercato di soddisfare un'esigenza sentita del tempo: racchiudere in un periodico gli studi di Storia del Diritto, a partire dall'età medioevale sino all'età contemporanea. Pubblicata dal 1928 ad oggi, la Rivista continua tutt'ora a porsi quale strumento fondamentale per conoscere approfonditamente l'evoluzione storico-culturale del diritto e delle sue fonti. Ciò grazie all'unificazione, nei limiti del possibile, di ogni informazione utile ricavabile su qualsiasi testo, pubblicato in Italia come all'estero. Il presente elaborato, dunque, mira ad un'indagine approfondita della Rivista in esame: in prima battuta si concentra sulle caratteristiche del periodico, evidenziandone i tratti salienti e la ratio sottesa; in secondo ordine, la tesi evidenzia in modo analitico le produzioni a partire dal 1978 fino all'anno 1990, suddividendo l'indagine per articoli originali, convegni e seminari, polemiche chiarificatrici, recensioni d'autore, rassegne e notiziari. L'obiettivo resta comunque sempre il medesimo: offrire un ampio panorama della vita scientifica e degli orientamenti culturali delle discipline storico-giuridiche. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
795736_larivistadistoriadeldirittoitalianodal1978al2000.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.54 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/33113