I composti organici volatili (COV) sono una vasta gamma di sostanze chimiche che evaporano rapidamente a temperatura ambiente a causa della loro elevata tensione di vapore. I COV possono essere rilasciati dalla degradazione delle catene polimeriche e dalle reazioni di ossidazione che si verificano nelle plastiche ed includono anche fluidi idraulici, combustibili derivati dal petrolio, vernici, inchiostri, agenti per la pulizia a secco e gli aromatici che vengono rilasciati nell'aria dalle industrie chimiche, industrie alimentari e dalle raffinerie. I COV, per via dell’aumento demografico e dell’avanzamento industriale, sono responsabili di una vasta gamma di impatti negativi sull’ambiente e sulla salute umana. Date le problematiche, che scaturiscono dall’emissione dei COV, le industrie studiano sempre nuovi metodi per diminuirne l’emissione, tra questi ci sono gli scrubbers. In questa tesi di laurea sono presentate nuove tipologie e configurazioni di scrubbers, insieme ai materiali per l’assorbimento e l’adsorbimento, sviluppate per rendere più efficace la rimozione dei COV e ridurne l’impatto ambientale.
Eliminazione dei composti organici volatili attraverso gli scrubbers
FRASSI, DAVIDE VINCENZO
2019/2020
Abstract
I composti organici volatili (COV) sono una vasta gamma di sostanze chimiche che evaporano rapidamente a temperatura ambiente a causa della loro elevata tensione di vapore. I COV possono essere rilasciati dalla degradazione delle catene polimeriche e dalle reazioni di ossidazione che si verificano nelle plastiche ed includono anche fluidi idraulici, combustibili derivati dal petrolio, vernici, inchiostri, agenti per la pulizia a secco e gli aromatici che vengono rilasciati nell'aria dalle industrie chimiche, industrie alimentari e dalle raffinerie. I COV, per via dell’aumento demografico e dell’avanzamento industriale, sono responsabili di una vasta gamma di impatti negativi sull’ambiente e sulla salute umana. Date le problematiche, che scaturiscono dall’emissione dei COV, le industrie studiano sempre nuovi metodi per diminuirne l’emissione, tra questi ci sono gli scrubbers. In questa tesi di laurea sono presentate nuove tipologie e configurazioni di scrubbers, insieme ai materiali per l’assorbimento e l’adsorbimento, sviluppate per rendere più efficace la rimozione dei COV e ridurne l’impatto ambientale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
821949_tesieliminazionedeicompostiorganicivolatiliattraversogliscrubbers.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.81 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/33100