In questo elaborato traccio una panoramica sulla transizione da atleta giovanile ad atleta senior. Nella prima parte, tratto le tappe fondamentali da affrontare per diventare un atleta senior professionista, soffermandomi sui problemi in cui è possibile incorrere. Nel capitolo successivo ho scelto di riportare i metodi di allenamento delle squadre d’èlite, a seconda della settimana che bisognerà affrontare. Infine, ho discusso l’importanza dei mass media e l’influenza che hanno sulla gente e, di conseguenza, sul giovane atleta, comportandogli pressioni difficili da sostenere.
LA TRANSIZIONE DA ATLETA GIOVANILE AD ATLETA SENIOR
AUDETTO, LUIGI
2020/2021
Abstract
In questo elaborato traccio una panoramica sulla transizione da atleta giovanile ad atleta senior. Nella prima parte, tratto le tappe fondamentali da affrontare per diventare un atleta senior professionista, soffermandomi sui problemi in cui è possibile incorrere. Nel capitolo successivo ho scelto di riportare i metodi di allenamento delle squadre d’èlite, a seconda della settimana che bisognerà affrontare. Infine, ho discusso l’importanza dei mass media e l’influenza che hanno sulla gente e, di conseguenza, sul giovane atleta, comportandogli pressioni difficili da sostenere.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
890652_elaboratofinaleaudetto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
577.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
577.21 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/32884