The present work stems from an interest in translation combined with a desire to address a topic that is proving to be most topical: the climate crisis. An excerpt from the book "Eine neue Welt: Die Natur, die Menschen und die Zukunft unseres Planeten" has been chosen for this purpose. The authors, Sascha Mamczak and Martina Vogl, aim to make young people, and therefore the new generation, more aware of the environment and climate change. This dissertation will analyse the first and last chapters of the book respectively, as they are considered the most significant: the first because it introduces the subject and explains the theme of the environment and the climate crisis in an exhaustive manner, the last because it presents practical advice through which to demonstrate how it is possible for each of us to acquire useful behaviour to resolve this crisis, showing how even the individual can make a difference. The paper will be structured as follows: after a brief introduction to the authors and their work, the proposal for the translation of the selection of chapters of the manual will be presented, followed by a translation commentary with an analysis of the main translation problems encountered. In particular, the textual typology will be identified and commented upon, the macro- and micro-strategies adopted in translation will be illustrated, paying attention to contrastive linguistics and to the morphosyntactic characteristics of Italian and German.

Il presente elaborato nasce da un interesse per la traduzione unito al desiderio di affrontare un tema che più di tutti dimostra di essere attuale: la crisi climatica. A tale proposito è stato scelto un estratto dal libro "Eine neue Welt: Die Natur, die Menschen und die Zukunft unseres Planeten" dove gli autori Sascha Mamczak e Martina Vogl si pongono l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi, e quindi la nuova generazione, al tema dell'ambiente e del cambiamento climatico. Questa dissertazione prende in analisi rispettivamente il primo e l'ultimo capitolo dell'opera in quanto ritenuti più significativi: il primo perché permette di introdurre l'argomento ed esporre in modo esaustivo il tema dell'ambiente e della crisi climatica, l'ultimo poiché presenta consigli pratici attraverso i quali dimostrare come sia possibile per ciascuno di noi acquisire dei comportamenti utili a risolvere questa crisi, mostrando come anche il singolo possa fare la differenza. L'elaborato sarà così strutturato: dopo una breve introduzione agli autori e alla loro opera verrà presentata la proposta di traduzione della selezione di capitoli del manuale e successivamente il commento traduttologico con l'analisi dei principali problemi traduttivi riscontrati. In particolare, sarà individuata e commentata la tipologia testuale, saranno illustrate le macro e micro-strategie traduttologiche adottate, ponendo attenzione alla linguistica contrastiva e alle caratteristiche morfosintattiche dell'italiano e del tedesco.

EINE NEUE WELT: Die Natur, die Menschen und die Zukunft unseres Planeten. Proposta di traduzione e commento traduttologico.

LONGO, ALESSIA
2020/2021

Abstract

Il presente elaborato nasce da un interesse per la traduzione unito al desiderio di affrontare un tema che più di tutti dimostra di essere attuale: la crisi climatica. A tale proposito è stato scelto un estratto dal libro "Eine neue Welt: Die Natur, die Menschen und die Zukunft unseres Planeten" dove gli autori Sascha Mamczak e Martina Vogl si pongono l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi, e quindi la nuova generazione, al tema dell'ambiente e del cambiamento climatico. Questa dissertazione prende in analisi rispettivamente il primo e l'ultimo capitolo dell'opera in quanto ritenuti più significativi: il primo perché permette di introdurre l'argomento ed esporre in modo esaustivo il tema dell'ambiente e della crisi climatica, l'ultimo poiché presenta consigli pratici attraverso i quali dimostrare come sia possibile per ciascuno di noi acquisire dei comportamenti utili a risolvere questa crisi, mostrando come anche il singolo possa fare la differenza. L'elaborato sarà così strutturato: dopo una breve introduzione agli autori e alla loro opera verrà presentata la proposta di traduzione della selezione di capitoli del manuale e successivamente il commento traduttologico con l'analisi dei principali problemi traduttivi riscontrati. In particolare, sarà individuata e commentata la tipologia testuale, saranno illustrate le macro e micro-strategie traduttologiche adottate, ponendo attenzione alla linguistica contrastiva e alle caratteristiche morfosintattiche dell'italiano e del tedesco.
ITA
The present work stems from an interest in translation combined with a desire to address a topic that is proving to be most topical: the climate crisis. An excerpt from the book "Eine neue Welt: Die Natur, die Menschen und die Zukunft unseres Planeten" has been chosen for this purpose. The authors, Sascha Mamczak and Martina Vogl, aim to make young people, and therefore the new generation, more aware of the environment and climate change. This dissertation will analyse the first and last chapters of the book respectively, as they are considered the most significant: the first because it introduces the subject and explains the theme of the environment and the climate crisis in an exhaustive manner, the last because it presents practical advice through which to demonstrate how it is possible for each of us to acquire useful behaviour to resolve this crisis, showing how even the individual can make a difference. The paper will be structured as follows: after a brief introduction to the authors and their work, the proposal for the translation of the selection of chapters of the manual will be presented, followed by a translation commentary with an analysis of the main translation problems encountered. In particular, the textual typology will be identified and commented upon, the macro- and micro-strategies adopted in translation will be illustrated, paying attention to contrastive linguistics and to the morphosyntactic characteristics of Italian and German.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861418_eineneuewelt_dienaturdiemenschenunddiezukunftunseresplaneten.propostaditraduzioneecommentotraduttologico..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 728.68 kB
Formato Adobe PDF
728.68 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/32843