La presente trattazione è incentrata sulla tematica della crittografia e delle funzioni hash, presentando una breve introduzione storica sull'evoluzione della crittografia per poi approfondirne le applicazioni moderne e i relativi metodi utilizzati. Sono state quindi introdotte le funzioni hash e ne sono stati approfonditi gli aspetti principali. E' stato inoltre sviluppato un software di crittografia per sostituzione che consente la cifratura e la decifratura di un testo e la modifica del relativo cifrario. Nella trattazione è riportato il funzionamento del software con annesse immagini e porzioni di codice analizzati.

Le funzioni hash e altri aspetti della Crittografia contemporanea

PANARELLO, FILIPPO
2020/2021

Abstract

La presente trattazione è incentrata sulla tematica della crittografia e delle funzioni hash, presentando una breve introduzione storica sull'evoluzione della crittografia per poi approfondirne le applicazioni moderne e i relativi metodi utilizzati. Sono state quindi introdotte le funzioni hash e ne sono stati approfonditi gli aspetti principali. E' stato inoltre sviluppato un software di crittografia per sostituzione che consente la cifratura e la decifratura di un testo e la modifica del relativo cifrario. Nella trattazione è riportato il funzionamento del software con annesse immagini e porzioni di codice analizzati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
909471_tesi_filippo_panarello.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 675.81 kB
Formato Adobe PDF
675.81 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/32747