Il welfare aziendale rappresenta un tema di grande attualità. Viene considerato come l’insieme di tutti quei servizi e benefit che vengono messi a disposizione dall’impresa nei confronti dei propri dipendenti con il fine di migliorare e conciliare la vita lavorativa con quella privata. Il fine dello studio è quello di evidenziare le differenze che sorgono tra impresa pubblica e privata, in tema, appunto, di welfare aziendale. La tesi si concentra sull'impresa sanitaria pubblica A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.
IL WELFARE AZIENDALE TRA IMPRESA PUBBLICA E PRIVATA: IL CASO A.O.U. CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO
CAGGEGI, FABIO
2020/2021
Abstract
Il welfare aziendale rappresenta un tema di grande attualità. Viene considerato come l’insieme di tutti quei servizi e benefit che vengono messi a disposizione dall’impresa nei confronti dei propri dipendenti con il fine di migliorare e conciliare la vita lavorativa con quella privata. Il fine dello studio è quello di evidenziare le differenze che sorgono tra impresa pubblica e privata, in tema, appunto, di welfare aziendale. La tesi si concentra sull'impresa sanitaria pubblica A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
758119_tesicaggegifabiocompl.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.33 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/32652