Dopo un’introduzione sulla crisi economica dovuta alla pandemia per COVID-19, il lavoro entra nel dettaglio della governance e di quello che è il business model di Ferrari con uno scenario molto difficile che oramai conosciamo dall’inizio del 2019. Un focus proprio sul lavoro fatto dallo scoppio di essa appunto, Ferrari e la pandemia, nuove idee e molta lungimiranza per continuare ad essere i leader nel settore automobilistico e allo stesso tempo produrre macchinari utili a sconfiggere questo invisibile nemico.

COVID 19 e nuove competenze per affrontare la crisi IL CASO FERRARI: le risorse umane al centro del modello di governance

LAZZARINI, FEDERICO
2020/2021

Abstract

Dopo un’introduzione sulla crisi economica dovuta alla pandemia per COVID-19, il lavoro entra nel dettaglio della governance e di quello che è il business model di Ferrari con uno scenario molto difficile che oramai conosciamo dall’inizio del 2019. Un focus proprio sul lavoro fatto dallo scoppio di essa appunto, Ferrari e la pandemia, nuove idee e molta lungimiranza per continuare ad essere i leader nel settore automobilistico e allo stesso tempo produrre macchinari utili a sconfiggere questo invisibile nemico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795174_tesilazzarinifedericorelatoreprofvarrasigabriele.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/32633