Questo elaborato analizza il linguaggio dello storytelling ed il suo ruolo all’interno della comunicazione aziendale. Verranno analizzate le strategie e le diverse tecniche narrative utilizzate dai Brand per coinvolgere emotivamente il proprio pubblico e creare un legame che vada oltre al prodotto o servizio da vendere. L’approccio narrativo è un mondo creato dal brand, in cui il cliente di una Marca non solo si riconosce ma ha anche la possibilità di interagire. Nel presente elaborato vengono prese in considerazione diversi casi come FCA, Dove, IKEA, Volvo, Lavazza e Barolo. Nell’ultimo capitolo la dissertazione si concentra su un caso pratico che ho potuto analizzare e racconta la marca Bernardi Impastatrici.
STRATEGIE DI COMUNICAZIONE AZIENDALE: IL RUOLO DELLO STORYTELLING AUDIOVISIVO D'IMPRESA
GARNERO, CRISTINA
2020/2021
Abstract
Questo elaborato analizza il linguaggio dello storytelling ed il suo ruolo all’interno della comunicazione aziendale. Verranno analizzate le strategie e le diverse tecniche narrative utilizzate dai Brand per coinvolgere emotivamente il proprio pubblico e creare un legame che vada oltre al prodotto o servizio da vendere. L’approccio narrativo è un mondo creato dal brand, in cui il cliente di una Marca non solo si riconosce ma ha anche la possibilità di interagire. Nel presente elaborato vengono prese in considerazione diversi casi come FCA, Dove, IKEA, Volvo, Lavazza e Barolo. Nell’ultimo capitolo la dissertazione si concentra su un caso pratico che ho potuto analizzare e racconta la marca Bernardi Impastatrici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
893796_garnero_cristina_893796_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/32519