In this paper I will analyze the history of the fascist economy of the first decade. The attempt is to divide the work by first describing the economic history and what was done, and delving into the topic of the corporate state primarily on a theoretical level, taking advantage of some articles that appeared in the journal “Lo Stato”, a political science periodical founded in 1930. The purpose is to provide a thorough analysis of the economic writings with the hope of providing a foundation and leading to further inquiries into the economists of Fascism.
In questo elaborato analizzerò la storia della economia fascista del primo decennio. Il tentativo è quello di dividere il lavoro descrivendo in primo luogo la storia economica e di quello che è stato fatto, e approfondendo l’argomento dello stato corporativo principalmente a livello teorico, usufruendo di alcuni articoli apparsi sulla rivista lo stato, un periodico di scienze politiche fondato nel 1930. La finalità è quella di fornire un’analisi accurata degli scritti economici con la speranza di costituire un fondamento e condurre ad ulteriori inchieste sugli economisti del fascismo.
Analisi dell'impianto della politica economica del fascismo. Il punto di vista degli editoriali della rivista "Lo Stato".
MORELLO, GIULIA
2020/2021
Abstract
In questo elaborato analizzerò la storia della economia fascista del primo decennio. Il tentativo è quello di dividere il lavoro descrivendo in primo luogo la storia economica e di quello che è stato fatto, e approfondendo l’argomento dello stato corporativo principalmente a livello teorico, usufruendo di alcuni articoli apparsi sulla rivista lo stato, un periodico di scienze politiche fondato nel 1930. La finalità è quella di fornire un’analisi accurata degli scritti economici con la speranza di costituire un fondamento e condurre ad ulteriori inchieste sugli economisti del fascismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
894224_tesidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
545.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
545.15 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/32482