The objective of this paper was to study the literature in recent years regarding the physiological response to contact lens (Lac) application and in associated risk of contracting microbial keratitis (KM). Discontinuation and/or cessation of Lac use as a result of discomfort and dry eye is extremely common; recent studies have reported an incidence of 12% to 51%. Comfort changes throughout the day as a function of the hours of application rather than the material, and more frequent replacement of Lac may provide an improvement in the sensation of discomfort and clinical signs of anterior segment distress. The data in the literature, even if considered generic because they do not cover all the associated risk factors, report that out of 10,000 wearers per year, the daily use of soft Lacs involves a risk of microbial keratitis 3.6 times higher than that of Rgp Lacs (95%). In addition, the relative risk of presumed MK for continuous soft contact lens wear is 21 times higher (95%) than for daytime wear. The main risk factors for acquiring a microbial infection are: overnight wear, poor hygiene, poor Lac and lens holder disinfection, smoking, and socioeconomic status.
L’obiettivo di questo lavoro è stato quello di studiare la letteratura degli ultimi anni relativa alla risposta fisiologica all’applicazione di Lenti a contatto (Lac) e al rischio di contrarre una cheratite miscrobica (MK) associato. L'interruzione e/o l’abbandono dell'uso delle Lac come risultato del discomfort e della secchezza oculare è estremamente comune; studi recenti hanno riportato un’incidenza compresa tra il 12% e il 51%. Il comfort cambia durante la giornata in funzione delle ore di applicazione piuttosto che del materiale ed una sostituzione più frequente di Lac può apportare un miglioramento della sensazione di discomfort e segni clinici di sofferenza del segmento anteriore. I dati in letteratura, anche se considerati generici poichè non relativi a tutti i fattori di rischio associati, riportano che su 10000 portatori annui, l'uso quotidiano di Lac morbide comporta un rischio di cheratite microbica di 3,6 volte più alto rispetto alle Lac Rgp (95%). Inoltre il rischio relativo di presunta MK per l'uso continuo di lenti a contatto morbide è 21 volte più alto (95%) rispetto all’uso diurno. I principali fattori di rischio di contrarre un’infezione microbica sono: porto notturno, scarsa igiene, scarsa disinfezione delle Lac e del portalenti, fumo, condizione socio economica.
Revisione della sicurezza con l'uso di lenti a contatto
DI SALVATORE, ANGELA
2020/2021
Abstract
L’obiettivo di questo lavoro è stato quello di studiare la letteratura degli ultimi anni relativa alla risposta fisiologica all’applicazione di Lenti a contatto (Lac) e al rischio di contrarre una cheratite miscrobica (MK) associato. L'interruzione e/o l’abbandono dell'uso delle Lac come risultato del discomfort e della secchezza oculare è estremamente comune; studi recenti hanno riportato un’incidenza compresa tra il 12% e il 51%. Il comfort cambia durante la giornata in funzione delle ore di applicazione piuttosto che del materiale ed una sostituzione più frequente di Lac può apportare un miglioramento della sensazione di discomfort e segni clinici di sofferenza del segmento anteriore. I dati in letteratura, anche se considerati generici poichè non relativi a tutti i fattori di rischio associati, riportano che su 10000 portatori annui, l'uso quotidiano di Lac morbide comporta un rischio di cheratite microbica di 3,6 volte più alto rispetto alle Lac Rgp (95%). Inoltre il rischio relativo di presunta MK per l'uso continuo di lenti a contatto morbide è 21 volte più alto (95%) rispetto all’uso diurno. I principali fattori di rischio di contrarre un’infezione microbica sono: porto notturno, scarsa igiene, scarsa disinfezione delle Lac e del portalenti, fumo, condizione socio economica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
937885_tesiangeladisalvatoreotticaedoptometria2021.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
817.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
817.57 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/32477