La città di Istanbul sin dalle sue origini è stata oggetto di grandi dominazioni. I vari governi hanno tentato sin dagli albori di far coesistere gli elementi tipici della tradizione musulamana con quelli della laicità derivati dal contatto tra l'Impero ottomano e i paesi occidentali.
IL CONFLITTO TRA TRADIZIONE E LAICITA' NELLA CITTA' DI ISTANBUL
DEIANA, BEATRICE
2020/2021
Abstract
La città di Istanbul sin dalle sue origini è stata oggetto di grandi dominazioni. I vari governi hanno tentato sin dagli albori di far coesistere gli elementi tipici della tradizione musulamana con quelli della laicità derivati dal contatto tra l'Impero ottomano e i paesi occidentali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820415_ilconflittotralaicitetradizionenellacittdiistanbul.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.84 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/32328