La comunicazione negli anni è modificata, ha aumentato i propri canali e modificato il proprio linguaggio; la comunicazione politica e le campagne elettorali si sono dovute adeguare ai cambiamenti rendendoli parte delle loro strategie. Attraverso lo studio di questa evoluzione vedremo quali cambiamenti hanno portato alla caratterizzazione della comunicazione politica di oggi, ovvero delle campagne digitali, soffermandoci però su come le campagne regionali siano considerate meno importanti e rilevanti di quelle nazionali, fino ad essere definite delle elezioni di secondo ordine. La tesi è volta ad analizzare quella che è stata la comunicazione digitale nelle elezioni regionali italiane del 2020, studiando i vari casi e le differenze fra le elezioni prima della pandemia dovuta al coronavirus, quando le informazioni erano ancora poche e confuse, e durante con tutte le varie problematiche dovute alle norme di sicurezza. L’analisi della comunicazione digitale di queste campagne è stata basata su quattro regioni: le prime due sono l’Emilia Romagna e la Calabria, dove le elezioni si sono svolte prima del lockdown; le due rimanenti sono Veneto e Toscana, dove a causa del Covid-19 sono state piuttosto problematiche. ​

Elezioni regionali 2020: la comunicazione digitale delle campagne elettorali e la sfida del Covid-19. ​

GIOVANNETTI, SARA
2020/2021

Abstract

La comunicazione negli anni è modificata, ha aumentato i propri canali e modificato il proprio linguaggio; la comunicazione politica e le campagne elettorali si sono dovute adeguare ai cambiamenti rendendoli parte delle loro strategie. Attraverso lo studio di questa evoluzione vedremo quali cambiamenti hanno portato alla caratterizzazione della comunicazione politica di oggi, ovvero delle campagne digitali, soffermandoci però su come le campagne regionali siano considerate meno importanti e rilevanti di quelle nazionali, fino ad essere definite delle elezioni di secondo ordine. La tesi è volta ad analizzare quella che è stata la comunicazione digitale nelle elezioni regionali italiane del 2020, studiando i vari casi e le differenze fra le elezioni prima della pandemia dovuta al coronavirus, quando le informazioni erano ancora poche e confuse, e durante con tutte le varie problematiche dovute alle norme di sicurezza. L’analisi della comunicazione digitale di queste campagne è stata basata su quattro regioni: le prime due sono l’Emilia Romagna e la Calabria, dove le elezioni si sono svolte prima del lockdown; le due rimanenti sono Veneto e Toscana, dove a causa del Covid-19 sono state piuttosto problematiche. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858917_tesi-858917.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/32325