-

L’ecografo è uno strumento ad ultrasuoni molto diffuso nel mondo sanitario. Nell’ottica comune si è abituati a vedere il suo impiego in ambito medico, può essere, però, uno strumento prezioso nella pratica assistenziale infermieristica, grazie alla sua sicurezza, accuratezza, velocità e multidisciplinarietà. L’obiettivo di questo elaborato è sintetizzare le attuali conoscenze riguardo questa tematica, fornendo spunti utili alla comunità scientifica infermieristica. È stata effettuata una revisione della letteratura, consultando 56 articoli, per venire a conoscenza dei principali ambiti da cui l’infermiere può trarre vantaggio utilizzando un ecografo. Nell’elaborato è presente una panoramica sui principali impieghi dell’ecografia infermieristica: • Inserimento eco-guidato di accessi vascolari; • Metodica eco-FAST adottata nell’ambito dell’emergenza; • Visualizzazione e valutazione di ritenzione urinaria e globo vescicale; • Gestione dell’incontinenza urinaria, una nuova pratica, ancora poco conosciuta nel mondo infermieristico. Dai risultati degli studi analizzati emerge che grazie all’impiego di questo strumento, sia il personale infermieristico che le persone assistite possono trarre dei vantaggi. Sarebbe importante che venissero introdotti corsi di formazione presso i Corsi di Laurea in infermieristica, per imparare ad utilizzare l’ecografo. Key words: Ultrasound, Nursing, Vascular accesses, Bladder, Advantages.

L'utilizzo dell'ecografo nell'assistenza infermieristica: una revisione narrativa della letteratura

INNECCO, LUCIA
2021/2022

Abstract

L’ecografo è uno strumento ad ultrasuoni molto diffuso nel mondo sanitario. Nell’ottica comune si è abituati a vedere il suo impiego in ambito medico, può essere, però, uno strumento prezioso nella pratica assistenziale infermieristica, grazie alla sua sicurezza, accuratezza, velocità e multidisciplinarietà. L’obiettivo di questo elaborato è sintetizzare le attuali conoscenze riguardo questa tematica, fornendo spunti utili alla comunità scientifica infermieristica. È stata effettuata una revisione della letteratura, consultando 56 articoli, per venire a conoscenza dei principali ambiti da cui l’infermiere può trarre vantaggio utilizzando un ecografo. Nell’elaborato è presente una panoramica sui principali impieghi dell’ecografia infermieristica: • Inserimento eco-guidato di accessi vascolari; • Metodica eco-FAST adottata nell’ambito dell’emergenza; • Visualizzazione e valutazione di ritenzione urinaria e globo vescicale; • Gestione dell’incontinenza urinaria, una nuova pratica, ancora poco conosciuta nel mondo infermieristico. Dai risultati degli studi analizzati emerge che grazie all’impiego di questo strumento, sia il personale infermieristico che le persone assistite possono trarre dei vantaggi. Sarebbe importante che venissero introdotti corsi di formazione presso i Corsi di Laurea in infermieristica, per imparare ad utilizzare l’ecografo. Key words: Ultrasound, Nursing, Vascular accesses, Bladder, Advantages.
A narrative review of the literature on the use of ultrasound in nursing
-
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi INNECCO Lucia.pdf

non disponibili

Dimensione 863.67 kB
Formato Adobe PDF
863.67 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/3223