Questa tesi introduce lo sviluppo e l'evoluzione dell'Industria 4.0 attraverso l'analisi dei vantaggi e degli svantaggi ad essa collegati. L'avvento della quarta rivoluzione industriale ha enormemente impattato sulla vita della popolazione permettendo un'interconnessione tra macchinari e device senza precedenti. Le innovazioni tecnologiche hanno facilitato un rapido scambio di informazioni e big data considerati la chiave strategica per poter sopravvivere sul mercato. L'azienda Bausano & Figli S.p.A. viene analizzata descrivendo punti di forza e di debolezza riscontrati a seguito dell'introduzione del 4.0 e spiegando quale effetto sui costi e sul sociale tutto questo abbia portato.

LA RIVOLUZIONE 4.0: DIGITALIZZAZIONE E NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I PROCESSI PRODUTTIVI. IL CASO DELL'AZIENDA BAUSANO & FIGLI S.P.A.

BERTOTTI, ALICE
2020/2021

Abstract

Questa tesi introduce lo sviluppo e l'evoluzione dell'Industria 4.0 attraverso l'analisi dei vantaggi e degli svantaggi ad essa collegati. L'avvento della quarta rivoluzione industriale ha enormemente impattato sulla vita della popolazione permettendo un'interconnessione tra macchinari e device senza precedenti. Le innovazioni tecnologiche hanno facilitato un rapido scambio di informazioni e big data considerati la chiave strategica per poter sopravvivere sul mercato. L'azienda Bausano & Figli S.p.A. viene analizzata descrivendo punti di forza e di debolezza riscontrati a seguito dell'introduzione del 4.0 e spiegando quale effetto sui costi e sul sociale tutto questo abbia portato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
894170_bertottialice.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/32170