Il crowdfunding è un fenomeno che si sta sviluppando sempre di più in questi ultimi anni ed è oggetto di molteplici studi, teorici ed empirici. È molto importante soffermarsi teoricamente sul contributo innovativo e sociale che il crowdfunding apporta all’interno della comunità. In particolare la forma del Reward crowdfunding consente di implementare le relazioni sociali con l’auspicio di giungere a nuovi orizzonti culturali legati al mondo finanziario (finanza sociale) finora riservato a determinate categorie di soggetti. Innovazione e impatto sociale sono manifestazioni indispensabili per il raggiungimento e il mantenimento della cosiddetta “value creation”, valore da intendersi non solamente in senso economico-finanziario (reddittività e liquidità) ma come fenomeno portatore di benefici socioculturali come la solidarietà, l’unione collettiva e la collaborazione.
Reward crowdfunding: scenari attuali e prospettive evolutive
COLBALCHINI, ALESSANDRO
2020/2021
Abstract
Il crowdfunding è un fenomeno che si sta sviluppando sempre di più in questi ultimi anni ed è oggetto di molteplici studi, teorici ed empirici. È molto importante soffermarsi teoricamente sul contributo innovativo e sociale che il crowdfunding apporta all’interno della comunità. In particolare la forma del Reward crowdfunding consente di implementare le relazioni sociali con l’auspicio di giungere a nuovi orizzonti culturali legati al mondo finanziario (finanza sociale) finora riservato a determinate categorie di soggetti. Innovazione e impatto sociale sono manifestazioni indispensabili per il raggiungimento e il mantenimento della cosiddetta “value creation”, valore da intendersi non solamente in senso economico-finanziario (reddittività e liquidità) ma come fenomeno portatore di benefici socioculturali come la solidarietà, l’unione collettiva e la collaborazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
895361_alessandrocolbalchini895361.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
509.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
509.94 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/32075