This study investigates the onomastic system of Venaus between 1842 and 1862. Baptismal acts have been transcribed and data combined and presented in the attempt to demonstrate how Christian and family names spread as well as to analyse the reasons that lay behind parents’ choice of names for their children. Furthermore, comparing the two registers, some hints have been provided to study the evolution of onomastics in Venaus in the twenty years under consideration.
La ricerca indaga il sistema onomastico del Comune di Venaus (TO) negli anni 1842 e 1862. Dopo aver trascritto gli atti di battesimo, si sono accorpati e presentati i dati cercando di documentare la diffusione di prenomi e nomi di famiglia, nonché di comprendere le ragioni delle scelte onomastiche dei genitori sui neonati. Inoltre, attraverso la comparazione dei due registri, si sono offerti spunti per lo studio dell’evoluzione del panorama onomastico venausino durante il ventennio preso in analisi.
A San Biagio. L’onomastica di Venaus a partire dai registri di battesimo del 1842 e 1862
CAMMISA, EDOARDO
2020/2021
Abstract
La ricerca indaga il sistema onomastico del Comune di Venaus (TO) negli anni 1842 e 1862. Dopo aver trascritto gli atti di battesimo, si sono accorpati e presentati i dati cercando di documentare la diffusione di prenomi e nomi di famiglia, nonché di comprendere le ragioni delle scelte onomastiche dei genitori sui neonati. Inoltre, attraverso la comparazione dei due registri, si sono offerti spunti per lo studio dell’evoluzione del panorama onomastico venausino durante il ventennio preso in analisi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
882364_882364_l11_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.75 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/32020