La Tesi è incentrata sulla figura del venditore, l'elaborato è costituito da due distinte parti, una teorica ed una pratica; la prima ha lo scopo di approfondire la figura del venditore, con una particolare attenzione ai comportamenti che egli deve tenere e ai rapporti che deve instaurare e consolidare al fine di avere successo nella sua attività lavorativa, inoltre questa parte dell'elaborato vuole focalizzarsi su come tale figura sia cambiata nel corso del tempo e come si sia adattata al progresso tecnologico e alla situazione attuale legata alla pandemia. Per quanto concerne la parte pratica, l'elaborato ha l'obiettivo di illustrare i possibili scenari futuri verso i quali tale figura si sta recando, tramite delle interviste poste a persone che ricoprono tale incarico da tempo.
La figura del venditore
ZANELLATI, ALESSANDRO
2020/2021
Abstract
La Tesi è incentrata sulla figura del venditore, l'elaborato è costituito da due distinte parti, una teorica ed una pratica; la prima ha lo scopo di approfondire la figura del venditore, con una particolare attenzione ai comportamenti che egli deve tenere e ai rapporti che deve instaurare e consolidare al fine di avere successo nella sua attività lavorativa, inoltre questa parte dell'elaborato vuole focalizzarsi su come tale figura sia cambiata nel corso del tempo e come si sia adattata al progresso tecnologico e alla situazione attuale legata alla pandemia. Per quanto concerne la parte pratica, l'elaborato ha l'obiettivo di illustrare i possibili scenari futuri verso i quali tale figura si sta recando, tramite delle interviste poste a persone che ricoprono tale incarico da tempo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
892801_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
159.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
159.73 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/31943