L’idea di svolgere la tesi sull’ attività fisica come stile di vita, nasce dalla personale passione per l’esercizio fisico e per gli innumerevoli benefici che esso offre. Quando si parla di attività fisica come stile di vita si fa riferimento a tutti quei comportamenti e quelle abitudini salutari che includono una sana alimentazione e un adeguato svolgimento di attività fisica per il benessere psico-sociale dell’individuo. Conoscere i benefici che l’esercizio fisico offre, risulta fondamentale per tutti coloro che vogliono prendersi cura non solo del proprio corpo ma anche della propria mente. Questa ricerca dimostra chiaramente che praticare attività fisica contribuisce a migliorare la qualità della vita a qualsiasi età. Di conseguenza è necessario promuovere comportamenti che contrastino la sedentarietà fin dai primi anni di vita, iniziando dalle famiglie e dalle scuole, che devono trasmettere principi salutari durante il percorso di crescita dei bambini. L’attività fisica svolge inoltre un ruolo fondamentale nella prevenzione di malattie cronico degenerative, rallentandone il decorso e il processo di invecchiamento. Inoltre all’interno della tesi vengono sviluppate le difficoltà che gli amanti del fitness hanno riscontrato nello svolgimento di attività fisica durante la pandemia Covid -19, trattando le diverse problematiche sorte a causa delle restrizioni imposte negli anni 2020-2021

La promozione dell'attività fisica come stile di vita. Scenari auspicabili

GIOTTA, DANIELE
2020/2021

Abstract

L’idea di svolgere la tesi sull’ attività fisica come stile di vita, nasce dalla personale passione per l’esercizio fisico e per gli innumerevoli benefici che esso offre. Quando si parla di attività fisica come stile di vita si fa riferimento a tutti quei comportamenti e quelle abitudini salutari che includono una sana alimentazione e un adeguato svolgimento di attività fisica per il benessere psico-sociale dell’individuo. Conoscere i benefici che l’esercizio fisico offre, risulta fondamentale per tutti coloro che vogliono prendersi cura non solo del proprio corpo ma anche della propria mente. Questa ricerca dimostra chiaramente che praticare attività fisica contribuisce a migliorare la qualità della vita a qualsiasi età. Di conseguenza è necessario promuovere comportamenti che contrastino la sedentarietà fin dai primi anni di vita, iniziando dalle famiglie e dalle scuole, che devono trasmettere principi salutari durante il percorso di crescita dei bambini. L’attività fisica svolge inoltre un ruolo fondamentale nella prevenzione di malattie cronico degenerative, rallentandone il decorso e il processo di invecchiamento. Inoltre all’interno della tesi vengono sviluppate le difficoltà che gli amanti del fitness hanno riscontrato nello svolgimento di attività fisica durante la pandemia Covid -19, trattando le diverse problematiche sorte a causa delle restrizioni imposte negli anni 2020-2021
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
890777_tesifinalenumeratainpdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 771.81 kB
Formato Adobe PDF
771.81 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/31762