In Italian Country businesses have many scepticism and difficulties to adapt their business model to the digital world. Despite that, the current pandemic known as COVID 19 has pointed up the need for italian businesses to develop a digital presence to get in touch consistently with consumers and outstand difficult times. For these reasons, this research focuses on exploring Content Markentig (CM), a Digital Marketing strategy that allows companies to reach consumers online and establish long lasting relationships with them. The present work provides an overview regarding the most important elements for developing CM strategy. Alongside, an analysis on how to use different content format and CM tactics in each stages of the Buyer’s Journey, namely Awareness, Consideration and Decision. The scope is to fulfil the marketing literature gap on the strategic side of CM due the scarcity of the research on this topic. Therefore, a review of the existing academic literature is developed, supporting Vinerean`s work (2017) on the subject and integrating it with know-how from leading sources in the sector. Finally, the research provides a better understanding of the advantages derived from CM and offers new insights on how to develop an efficient CM strategy for companies.

In un paese come l’Italia, in cui si vedono parecchie reticenze e difficoltà da parte delle aziende ad aprirsi al mondo digitale e in un periodo come quello che stiamo vivendo, che mette sempre più in luce la necessità di una presenza digitale per poter entrare in contatto con i consumatori con costanza, si è deciso di approfondire il tema in questione. Con la presente ricerca ci si concentra su un elemento di spessore tra le strategie di marketing, il Content Marketing (CM) o Marketing dei contenuti esaminato nella sua accezione digitale. Nel corso di questo lavoro sarà data rilevanza al lato strategico del marketing, ponendo particolare attenzione agli elementi caratterizzanti la Strategia di Content Marketing e all’utilizzo dei vari strumenti e formati di contenuti durante ognuna delle fasi del processo di acquisto del consumatore. Lo scopo è quello di colmare il gap presente nella letteratura accademica a riguardo, che si è concentrata nel dare una definizione di questa branca dell’Inbound Marketing e in analisi quantitative della diffusione del fenomeno, trascurando i modi in cui è possibile integrare il CM in strategie ben strutturate. Si vuole contribuire alla letteratura accademica in marketing andando ad approfondire la ricerca relativa a questa strategia comunicativa dando maggiore importanza al lato strategico dell’implementazione effettuando una analisi della letteratura esistente, integrandola con il know-how proveniente da fonti autorevoli del settore, con l'obiettivo di continuare il lavoro fatto da Vinerean (2017), in cui l’autrice si concentra in una disamina degli elementi principali del Content Marketing e nella sua definizione. Inoltre tenendo conto del contesto in cui questa ricerca avviene, si vuole offrire alla sfera manageriale ed in particolare a quelle aziende che solo negli ultimi tempi si sono affacciate al mondo digitale un’occasione per comprendere i vantaggi offerti da questo tipo di marketing, che si contrappone alle vecchie tecniche di Marketing dell’interruzione e fornire un modello per sviluppare una strategia coerente ed efficace rispetto ai propri sistemi organizzativi.

Content marketing – Una panoramica degli elementi della strategia di marketing e del percorso d'acquisto dei consumatori.

LORO PIANA, RICCARDO
2020/2021

Abstract

In un paese come l’Italia, in cui si vedono parecchie reticenze e difficoltà da parte delle aziende ad aprirsi al mondo digitale e in un periodo come quello che stiamo vivendo, che mette sempre più in luce la necessità di una presenza digitale per poter entrare in contatto con i consumatori con costanza, si è deciso di approfondire il tema in questione. Con la presente ricerca ci si concentra su un elemento di spessore tra le strategie di marketing, il Content Marketing (CM) o Marketing dei contenuti esaminato nella sua accezione digitale. Nel corso di questo lavoro sarà data rilevanza al lato strategico del marketing, ponendo particolare attenzione agli elementi caratterizzanti la Strategia di Content Marketing e all’utilizzo dei vari strumenti e formati di contenuti durante ognuna delle fasi del processo di acquisto del consumatore. Lo scopo è quello di colmare il gap presente nella letteratura accademica a riguardo, che si è concentrata nel dare una definizione di questa branca dell’Inbound Marketing e in analisi quantitative della diffusione del fenomeno, trascurando i modi in cui è possibile integrare il CM in strategie ben strutturate. Si vuole contribuire alla letteratura accademica in marketing andando ad approfondire la ricerca relativa a questa strategia comunicativa dando maggiore importanza al lato strategico dell’implementazione effettuando una analisi della letteratura esistente, integrandola con il know-how proveniente da fonti autorevoli del settore, con l'obiettivo di continuare il lavoro fatto da Vinerean (2017), in cui l’autrice si concentra in una disamina degli elementi principali del Content Marketing e nella sua definizione. Inoltre tenendo conto del contesto in cui questa ricerca avviene, si vuole offrire alla sfera manageriale ed in particolare a quelle aziende che solo negli ultimi tempi si sono affacciate al mondo digitale un’occasione per comprendere i vantaggi offerti da questo tipo di marketing, che si contrappone alle vecchie tecniche di Marketing dell’interruzione e fornire un modello per sviluppare una strategia coerente ed efficace rispetto ai propri sistemi organizzativi.
ITA
In Italian Country businesses have many scepticism and difficulties to adapt their business model to the digital world. Despite that, the current pandemic known as COVID 19 has pointed up the need for italian businesses to develop a digital presence to get in touch consistently with consumers and outstand difficult times. For these reasons, this research focuses on exploring Content Markentig (CM), a Digital Marketing strategy that allows companies to reach consumers online and establish long lasting relationships with them. The present work provides an overview regarding the most important elements for developing CM strategy. Alongside, an analysis on how to use different content format and CM tactics in each stages of the Buyer’s Journey, namely Awareness, Consideration and Decision. The scope is to fulfil the marketing literature gap on the strategic side of CM due the scarcity of the research on this topic. Therefore, a review of the existing academic literature is developed, supporting Vinerean`s work (2017) on the subject and integrating it with know-how from leading sources in the sector. Finally, the research provides a better understanding of the advantages derived from CM and offers new insights on how to develop an efficient CM strategy for companies.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
857682_tesi_loro_piana_riccardo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/31718