Numerosi studi condotti su diverse specie animali hanno permesso di evidenziare come la somministrazione esogena (ovvero mediante la dieta) di nucleotidi potesse apportare benefici sia a scopo terapeutico che preventivo in diversi aspetti della salute umana ed animale, in particolar modo durante le fasi della vita in cui a causa di stress, patologie o malnutrizione, si verifica un potenzialmente deleterio calo delle difese immunitarie dell’organismo.
Integrazione esogena di nucleotidi: un valido aiuto?
TODINO, SARA
2020/2021
Abstract
Numerosi studi condotti su diverse specie animali hanno permesso di evidenziare come la somministrazione esogena (ovvero mediante la dieta) di nucleotidi potesse apportare benefici sia a scopo terapeutico che preventivo in diversi aspetti della salute umana ed animale, in particolar modo durante le fasi della vita in cui a causa di stress, patologie o malnutrizione, si verifica un potenzialmente deleterio calo delle difese immunitarie dell’organismo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835053_tesitodino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
401.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
401.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/31663