L'obiettivo della relazione di laurea è analizzare e comprendere gli obblighi fiscali che le società sono tenute ad osservare nell'ambito della determinazione dell'IRES (l'Imposta sul Reddito delle Società). Il percorso di ricerca è ampio e articolato, con un interesse particolare alle società di capitali residenti nel territorio italiano. Lo studio vuole essere un viaggio all'interno della normativa nazionale di riferimento, ovvero il TUIR (il Testo Unico delle Imposte sui Redditi); tale testo dispone il comportamento che tutte le società e gli enti devono adottare nel calcolo del reddito di impresa da sottoporre a tassazione. Analizzando i diversi capitoli e articoli che compongono il TUIR, si comprenderanno tutti gli elementi rilevanti ai fini impositivi e il trattamento fiscale che regola ogni singola voce del reddito d'impresa. Avvertenza: la tesi si presenta come una sintesi ragionata del libro di Antonio Viotto, "Lezioni sull'IRES delle società di capitali residenti", Bari, Cacucci Editore, 2020.

L'imposta sul reddito delle società di capitali residenti

SINISI, GIULIA
2020/2021

Abstract

L'obiettivo della relazione di laurea è analizzare e comprendere gli obblighi fiscali che le società sono tenute ad osservare nell'ambito della determinazione dell'IRES (l'Imposta sul Reddito delle Società). Il percorso di ricerca è ampio e articolato, con un interesse particolare alle società di capitali residenti nel territorio italiano. Lo studio vuole essere un viaggio all'interno della normativa nazionale di riferimento, ovvero il TUIR (il Testo Unico delle Imposte sui Redditi); tale testo dispone il comportamento che tutte le società e gli enti devono adottare nel calcolo del reddito di impresa da sottoporre a tassazione. Analizzando i diversi capitoli e articoli che compongono il TUIR, si comprenderanno tutti gli elementi rilevanti ai fini impositivi e il trattamento fiscale che regola ogni singola voce del reddito d'impresa. Avvertenza: la tesi si presenta come una sintesi ragionata del libro di Antonio Viotto, "Lezioni sull'IRES delle società di capitali residenti", Bari, Cacucci Editore, 2020.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
895834_limposta_sul_reddito_delle_societ_di_capitali_residenti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 351.85 kB
Formato Adobe PDF
351.85 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/31638