Il seguente elaborato ha come obiettivo quello di descrivere, in modo chiaro ed il più esaustivo possibile, l’operazione di carve-out. Si è voluto, inoltre, porre l’accento su come tale operazione sia utilizzata in Italia ma con un altro nome e con normative diverse. Chi scrive ha considerato lecito prendere in considerazione l’operazione di spin-off essendo la più facile alternativa al carve-out evidenziando le differenze e le motivazioni che spingono le società a prediligere l’una all’altra. Come si noterà leggendo tale elaborato non si è voluto dare, implicitamente o esplicitamente, adito a preferenze tra le due operazioni trattate lasciando libero il lettore di apprezzarne le peculiarità di entrambe. Si parlerà, inoltre, dei gruppi societari, nello specifico dei gruppi piramidali, essendo talvolta il risultato finale o il punto di partenza dell’operazione di carve-out. Negli ultimi due capitoli si troveranno evidenze empiriche risultanti da uno studio di Roni Michaely e Wayne H.Shaw e da una situazione di carve-out effettuata dal leader di pneumatici Pirelli & C. S.p.a..
Carve-out e gruppi piramidali
PONZIANO, RICCARDO
2020/2021
Abstract
Il seguente elaborato ha come obiettivo quello di descrivere, in modo chiaro ed il più esaustivo possibile, l’operazione di carve-out. Si è voluto, inoltre, porre l’accento su come tale operazione sia utilizzata in Italia ma con un altro nome e con normative diverse. Chi scrive ha considerato lecito prendere in considerazione l’operazione di spin-off essendo la più facile alternativa al carve-out evidenziando le differenze e le motivazioni che spingono le società a prediligere l’una all’altra. Come si noterà leggendo tale elaborato non si è voluto dare, implicitamente o esplicitamente, adito a preferenze tra le due operazioni trattate lasciando libero il lettore di apprezzarne le peculiarità di entrambe. Si parlerà, inoltre, dei gruppi societari, nello specifico dei gruppi piramidali, essendo talvolta il risultato finale o il punto di partenza dell’operazione di carve-out. Negli ultimi due capitoli si troveranno evidenze empiriche risultanti da uno studio di Roni Michaely e Wayne H.Shaw e da una situazione di carve-out effettuata dal leader di pneumatici Pirelli & C. S.p.a..File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
893690_tesiriccardoponziano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
595.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
595.83 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/31619