La Tesi analizza l'evoluzione della normativa in materia di diritto di accesso, evidenziandone relative innovazioni e limiti. Viene fornita una panoramica sul processo di evoluzione del principio di trasparenza, sul modello FOIA da cui l'accesso civico generalizzato trae origine, sul processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione e infine sull'applicazione del diritto di accesso in materia di pubblici appalti.

Il diritto di accesso: tra opacità e trasparenza

DUCA, ROSSELLA MARIA
2020/2021

Abstract

La Tesi analizza l'evoluzione della normativa in materia di diritto di accesso, evidenziandone relative innovazioni e limiti. Viene fornita una panoramica sul processo di evoluzione del principio di trasparenza, sul modello FOIA da cui l'accesso civico generalizzato trae origine, sul processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione e infine sull'applicazione del diritto di accesso in materia di pubblici appalti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
886034_tesiduca.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 917.46 kB
Formato Adobe PDF
917.46 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/31551