In seguito alla crescita della popolazione e delle attività economiche nel mondo, la richiesta di acqua è cresciuta drasticamente. Dato che l’acqua salata copre la maggior parte della superficie terrestre, essa può rappresentare, insieme al trattamento di acque reflue, una risorsa importante nel produrre acqua potabile. Esistono differenti processi di desalinizzazione basati su delle tecnologie a membrana, la quale funge da barriera selettiva. I MOFs, acronimo di Metal-organic frameworks, sono una tipologia di materiali che presentano caratteristiche vantaggiose, come una struttura porosa regolabile e stabile termicamente/chimicamente, quindi vengono classificati come materiali promettenti al fine di migliorare le prestazioni di separazione delle membrane. Negli ultimi dieci anni sono state preparate eccellenti membrane contenenti MOFs per applicazioni in diversi processi di desalinizzazione. Alcuni esempi significativi relativi alla loro preparazione e prestazioni saranno discussi in questa tesi.

Incorporazione di nanoparticelle di MOF in membrane per processi di desalinizzazione e trattamento di acque reflue ​

BOLLIRI, ILARIA
2020/2021

Abstract

In seguito alla crescita della popolazione e delle attività economiche nel mondo, la richiesta di acqua è cresciuta drasticamente. Dato che l’acqua salata copre la maggior parte della superficie terrestre, essa può rappresentare, insieme al trattamento di acque reflue, una risorsa importante nel produrre acqua potabile. Esistono differenti processi di desalinizzazione basati su delle tecnologie a membrana, la quale funge da barriera selettiva. I MOFs, acronimo di Metal-organic frameworks, sono una tipologia di materiali che presentano caratteristiche vantaggiose, come una struttura porosa regolabile e stabile termicamente/chimicamente, quindi vengono classificati come materiali promettenti al fine di migliorare le prestazioni di separazione delle membrane. Negli ultimi dieci anni sono state preparate eccellenti membrane contenenti MOFs per applicazioni in diversi processi di desalinizzazione. Alcuni esempi significativi relativi alla loro preparazione e prestazioni saranno discussi in questa tesi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
787398_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.11 MB
Formato Adobe PDF
2.11 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/31472