L'interrogativo attorno al quale tenta di rispondere la domanda di questa indagine sperimentale, è se attraverso il test delle Tavole Rorschach e la successiva analisi dei sogni dei partecipanti, si possa giungere a una corrispettiva relazione fra i contenuti che emergono dal test e quelli che abitano il loro mondo onirico, poiché ambedue dovrebbero attingere dagli elementi presenti nel più profondo dell'io. Il corrente studio si è posto l’obiettivo di indagare l’eventuale associazione tra le risposte fornite durante il test Rorschach R-PAS, ed i contenuti delle narrazioni oniriche che si hanno durante l’esperienza psichica del sogno. Con l'aspettativa di trovare delle correlazioni significative tra i contenuti del mondo onirico riportati dai partecipanti, ed il contenuto delle loro risposte al test Rorschach, poiché sono presenti degli aspetti impliciti che sfuggono alla consapevolezza e possono impattare sul processo di risposta e comportamento osservabile. L'indagine è stata svolta somministrando il test delle Tavole, e in seguito a distanza di una settimana circa chiedendo ai partecipanti 10 sogni, codificati poi secondo il metodo R-PAS, come se fossero delle tavole. I risultati che sono stati ottenuti vanno nelle direzioni attese, perciò è auspicabile che con ulteriori ricerche future si possa creare un corridoio per una lettura dei sogni più strutturata.
I Sogni e il Rorschach : una finestra sul nostro mondo interiore
SARDELLA, SIMONA
2020/2021
Abstract
L'interrogativo attorno al quale tenta di rispondere la domanda di questa indagine sperimentale, è se attraverso il test delle Tavole Rorschach e la successiva analisi dei sogni dei partecipanti, si possa giungere a una corrispettiva relazione fra i contenuti che emergono dal test e quelli che abitano il loro mondo onirico, poiché ambedue dovrebbero attingere dagli elementi presenti nel più profondo dell'io. Il corrente studio si è posto l’obiettivo di indagare l’eventuale associazione tra le risposte fornite durante il test Rorschach R-PAS, ed i contenuti delle narrazioni oniriche che si hanno durante l’esperienza psichica del sogno. Con l'aspettativa di trovare delle correlazioni significative tra i contenuti del mondo onirico riportati dai partecipanti, ed il contenuto delle loro risposte al test Rorschach, poiché sono presenti degli aspetti impliciti che sfuggono alla consapevolezza e possono impattare sul processo di risposta e comportamento osservabile. L'indagine è stata svolta somministrando il test delle Tavole, e in seguito a distanza di una settimana circa chiedendo ai partecipanti 10 sogni, codificati poi secondo il metodo R-PAS, come se fossero delle tavole. I risultati che sono stati ottenuti vanno nelle direzioni attese, perciò è auspicabile che con ulteriori ricerche future si possa creare un corridoio per una lettura dei sogni più strutturata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
904064_isognieilrorschachunafinestrasulnostromondointeriore.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
656.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
656.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/31459