In this paper I will deal with obesity and the risks associated with this pathology. In the first analysis I will deal with the definition and the criteria that define the state of obese. I will refer to the worrying situation regarding the growth of obese people in the world and in particular in Italy. There are several tools that are able to evaluate a person's body composition and be able to define its characteristics: plicometry, bioimpedance analysis... I will explain the types of Adipose tissue and how its distribution generates different phenotypes and different health risks. Several studies have proven the beneficial effects of physical activity on the human body in the presence of diseases such as hypertension, cardiovascular problems... My intervention, as a graduate in physical education, supported by a nutritionist or dietician, is essential in the weight loss path of an obese subject to improve his health. In drawing up an effective training program there are different types of exercises that must be included. What emerged from the analysis of several scientific articles is that physical exercise is a person's best ally in order to improve their physical condition and health.
In questo lavoro tratterò dell’obesità e dei rischi legati a tale patologia. In prima analisi tratterò della definizione e dei criteri che definiscono lo stato di obeso. Farò riferimento alla preoccupante situazione riguardante la crescita di persone obese nel mondo e in particolare in Italia. Esistono diversi strumenti che sono in grado di valutare la composizione corporea di una persona e poterne definire le caratteristiche: la plicometria, la bioimpedenziometria... Descriverò le diverse tipologie di tessuto adiposo e di come la sua distribuzione generi diversi fenotipi con particolari caratteristiche e diversi rischi per la salute. Ho citato diversi studi che hanno documentato e provato gli effetti benefici dell’attività fisica sul corpo umano in presenza di patologie come ipertensione, problemi cardiovascolari... Il mio intervento, in qualità di laureato in scienze motorie, affiancato da un nutrizionista o un dietologo, è fondamentale nel percorso di dimagrimento di un soggetto obeso per migliorare il suo stato di salute. Nello stilare un programma di allenamento efficace ci sono differenti tipologie di esercizi che devono essere inseriti. Ciò che è emerso dall’analisi di diversi articoli scientifici è che l’esercizio fisico è il migliore alleato di una persona per poter migliorare la propria condizione fisica e di salute.
I VANTAGGI DELL’ATTIVITÀ FISICA CONNESSA AD UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE NELL’OBESO
MISAK, MICHAEL
2020/2021
Abstract
In questo lavoro tratterò dell’obesità e dei rischi legati a tale patologia. In prima analisi tratterò della definizione e dei criteri che definiscono lo stato di obeso. Farò riferimento alla preoccupante situazione riguardante la crescita di persone obese nel mondo e in particolare in Italia. Esistono diversi strumenti che sono in grado di valutare la composizione corporea di una persona e poterne definire le caratteristiche: la plicometria, la bioimpedenziometria... Descriverò le diverse tipologie di tessuto adiposo e di come la sua distribuzione generi diversi fenotipi con particolari caratteristiche e diversi rischi per la salute. Ho citato diversi studi che hanno documentato e provato gli effetti benefici dell’attività fisica sul corpo umano in presenza di patologie come ipertensione, problemi cardiovascolari... Il mio intervento, in qualità di laureato in scienze motorie, affiancato da un nutrizionista o un dietologo, è fondamentale nel percorso di dimagrimento di un soggetto obeso per migliorare il suo stato di salute. Nello stilare un programma di allenamento efficace ci sono differenti tipologie di esercizi che devono essere inseriti. Ciò che è emerso dall’analisi di diversi articoli scientifici è che l’esercizio fisico è il migliore alleato di una persona per poter migliorare la propria condizione fisica e di salute.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866600_tesimisakmichael.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
349.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
349.49 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/31452