This thesis analyzes the development of the trade union movement in Venezuela. It is analyzed in three different parts. The first period which began in the 1930s, when the union was consolidated in a country which was increasingly industrialized by then; Nonetheless, after a short democratic season, trade union organizations and the citizens’ freedom were severely affected during the military dictatorship. The second period, which began in 1958, experienced the beginning of a long period of bipartisanism that went on for about forty year, in which important trade union victories were achieved and new laws came into force, which set new rights due to an intense wave of popular demonstrations and worker’s strikes. The third period, at last, coincides with the years of "Chavism", which started in 1998 and revolutionized the political, trade union, economical and social framework of the country all the way up to the most recent period. ​

La tesi analizza lo sviluppo del movimento sindacale in Venezuela, suddiviso in tre parti. Il primo periodo inizia negli anni ‘30 del Novecento, quando il sindacato si consolida in un Paese ormai sempre più industrializzato; tuttavia, dopo una breve stagione democratica, le organizzazioni sindacali e le libertà dei cittadini vengono fortemente colpite durante la dittatura militare. Il secondo periodo, iniziato nel 1958, vede l’avvio di una lunga stagione di bipartitismo, che si protrae per circa quarant’anni, durante i quali si ottengono importanti vittorie sindacali ed entrano in vigore nuove leggi, che fissano nuovi diritti grazie a un’intensa ondata di manifestazioni popolari e scioperi operai. Il terzo periodo, infine, coincide con gli anni del “Chavismo”, che, a partire dal 1998, rivoluziona il quadro politico, sindacale, economico e sociale del Paese, fino al periodo più recente.

Dalle campagne alle industrie: il mondo del lavoro e il sindacato venezuelano dagli anni trenta del Novecento al nuovo millennio

ROSSI ESTEVES, GEAN CARLO
2020/2021

Abstract

La tesi analizza lo sviluppo del movimento sindacale in Venezuela, suddiviso in tre parti. Il primo periodo inizia negli anni ‘30 del Novecento, quando il sindacato si consolida in un Paese ormai sempre più industrializzato; tuttavia, dopo una breve stagione democratica, le organizzazioni sindacali e le libertà dei cittadini vengono fortemente colpite durante la dittatura militare. Il secondo periodo, iniziato nel 1958, vede l’avvio di una lunga stagione di bipartitismo, che si protrae per circa quarant’anni, durante i quali si ottengono importanti vittorie sindacali ed entrano in vigore nuove leggi, che fissano nuovi diritti grazie a un’intensa ondata di manifestazioni popolari e scioperi operai. Il terzo periodo, infine, coincide con gli anni del “Chavismo”, che, a partire dal 1998, rivoluziona il quadro politico, sindacale, economico e sociale del Paese, fino al periodo più recente.
ITA
This thesis analyzes the development of the trade union movement in Venezuela. It is analyzed in three different parts. The first period which began in the 1930s, when the union was consolidated in a country which was increasingly industrialized by then; Nonetheless, after a short democratic season, trade union organizations and the citizens’ freedom were severely affected during the military dictatorship. The second period, which began in 1958, experienced the beginning of a long period of bipartisanism that went on for about forty year, in which important trade union victories were achieved and new laws came into force, which set new rights due to an intense wave of popular demonstrations and worker’s strikes. The third period, at last, coincides with the years of "Chavism", which started in 1998 and revolutionized the political, trade union, economical and social framework of the country all the way up to the most recent period. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
901260_tesirossiestevesgeancarlo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 643.35 kB
Formato Adobe PDF
643.35 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/31426