Lo scopo dell'elaborato è quello di indagare e affermare gli effetti negativi del fumo sulla salute delle persone,in particolare a chi svolge attività fisica a diverse intensità e come essa possa contribuire in un programma di cessazione del fumo. Sono elencati i principali organi colpiti dal fumo e le principali sostanze presenti nel tabacco che influiscono direttamente sulla prestazione sprtiva. Sono presi in cosiderazione e paragonati diversi studi su atleti fumatori nel corso di attività sportive a moderata e alta/vigorosa intensità.Nella parte finale sono descritti i benefici della cessazione dal fumo sulla salute e sulla prestazione sportiva,oltre a come l'attvità fisica a diverse intensità può essere molto utile da associare in un programma di cessazione del fumo.

L'allenamento fisico a diverse intensità: il ruolo del fumo di tabacco come fattore di rischio

FERRO, MARCO
2020/2021

Abstract

Lo scopo dell'elaborato è quello di indagare e affermare gli effetti negativi del fumo sulla salute delle persone,in particolare a chi svolge attività fisica a diverse intensità e come essa possa contribuire in un programma di cessazione del fumo. Sono elencati i principali organi colpiti dal fumo e le principali sostanze presenti nel tabacco che influiscono direttamente sulla prestazione sprtiva. Sono presi in cosiderazione e paragonati diversi studi su atleti fumatori nel corso di attività sportive a moderata e alta/vigorosa intensità.Nella parte finale sono descritti i benefici della cessazione dal fumo sulla salute e sulla prestazione sportiva,oltre a come l'attvità fisica a diverse intensità può essere molto utile da associare in un programma di cessazione del fumo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
895443_tesimarcoferro.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 262.05 kB
Formato Adobe PDF
262.05 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/31318