During my internship, I run the renewal of the Nuagemma cosmetic line. In accordance with first the study and the analysis of the market trends of the current cosmetic market (especially about the ‘green’ cosmetics) of Cosmetica Italia and then of the outcomes resulted from a questionnaire that I submitted to 150 people, to collect further information, it emerged the necessity to intervene on the updating/renewal of this cosmetic line; not only for the formulation of the products (since the innovative proposals from the ingredients suppliers are increasing), but also from the point of view of the actual collocation of these products in different market channels, dealing with the customers’ requests. Nuagemma, with its natural and local philosophy, represented in the new formulations, is part of the ‘green’ commercial trend, which begins to be really appreciated by the Italian customers. The natural ingredients of the final product, the simplicity of its formulations and productions, the bond with the Piedmontese ‘Alta Langa’ are easily distinguishable also in the updating line, even more if compared to the starting line. The first updated products that will be launched on the market have their fundamental focus on the potentialities of the hazelnuts biological oil of the ‘Alta Langa’, mainly expressed in the facial products. This is the best-selling category requested by the average consumer, for the particular necessities needed: Eliminate the facial impurities and the anti-age effect are the most relevant ones. The hazelnut oil has a great amount of tocopherol, so it has an excellent anti-oxidant power and a seboregulating and moisturizing action. You will find the new Nuagemma line on the pharmacies and herbalist shops’ shelves. Those places are characterized by a close relationship of trust between customer and seller, essential for a line which is truly related to the local area. The third and most important channel is the online shop, since it is considered to be very convenient for the customer and fast-growing during this health crisis period.
Nel corso del mio tirocinio, mi sono occupata del rinnovamento della linea cosmetica Nuagemma. In base allo studio e l’analisi dei trend di vendita del mercato cosmetico odierno (in particolare dei cosmetici definiti “green”) di Cosmetica Italia e ai risultati ricavati da un questionario che ho sottoposto ad un campione di 150 persone, per raccogliere ulteriori informazioni, è emersa la necessità di intervenire sul rinnovamento/aggiornamento di questa linea cosmetica, sia per quel che riguarda le formulazioni dei prodotti, poiché sono in costante aumento le proposte innovative dei fornitori di ingredienti cosmetici, sia dal punto di vista della collocazione sul mercato in distinti canali di vendita, secondo la domanda dei consumatori. Nuagemma, per la sua filosofia naturalista e territoriale rappresentata nelle nuove formulazioni, rientra nel trend commerciale dei cosmetici green, che inizia ad essere considerato e apprezzato dal consumatore italiano. La naturalezza degli ingredienti e del prodotto intero, la semplicità delle formulazioni e della loro produzione, il legame con il territorio piemontese dell’Alta Langa sono ben distinguibili anche nella linea in aggiornamento, ancor di più rispetto alla linea iniziale. I primi prodotti aggiornati che saranno immessi sul mercato sono incentrati sulle potenzialità dell’olio di nocciola biologico dell’Alta Langa, espresse in particolare nei prodotti viso, categoria più venduta e più richiesta dal consumatore medio, per le peculiari esigenze che richiede: eliminare le impurità ed effetto antiage sono le più rilevanti. L’olio di nocciola ha un alto quantitativo di vitamina E, dunque possiede un forte potere antiossidante e sebo-normalizzante, oltre che nutriente. La nuova linea Nuagemma sarà presente sugli scaffali delle erboristerie e delle farmacie, canali di vendita caratterizzati dal rapporto di fiducia che si instaura tra venditore e consumatore, essenziale per una linea legata al territorio come Nuagemma. Il terzo canale di vendita considerato importante è quello online, il più richiesto dai consumatori per comodità di acquisto, in forte crescita a causa dell’emergenza Coronavirus.
Aggiornamento formulativo della linea cosmetica Nuagemma, in base alle nuove tendenze di mercato
PULVIRENTI, GAIA
2019/2020
Abstract
Nel corso del mio tirocinio, mi sono occupata del rinnovamento della linea cosmetica Nuagemma. In base allo studio e l’analisi dei trend di vendita del mercato cosmetico odierno (in particolare dei cosmetici definiti “green”) di Cosmetica Italia e ai risultati ricavati da un questionario che ho sottoposto ad un campione di 150 persone, per raccogliere ulteriori informazioni, è emersa la necessità di intervenire sul rinnovamento/aggiornamento di questa linea cosmetica, sia per quel che riguarda le formulazioni dei prodotti, poiché sono in costante aumento le proposte innovative dei fornitori di ingredienti cosmetici, sia dal punto di vista della collocazione sul mercato in distinti canali di vendita, secondo la domanda dei consumatori. Nuagemma, per la sua filosofia naturalista e territoriale rappresentata nelle nuove formulazioni, rientra nel trend commerciale dei cosmetici green, che inizia ad essere considerato e apprezzato dal consumatore italiano. La naturalezza degli ingredienti e del prodotto intero, la semplicità delle formulazioni e della loro produzione, il legame con il territorio piemontese dell’Alta Langa sono ben distinguibili anche nella linea in aggiornamento, ancor di più rispetto alla linea iniziale. I primi prodotti aggiornati che saranno immessi sul mercato sono incentrati sulle potenzialità dell’olio di nocciola biologico dell’Alta Langa, espresse in particolare nei prodotti viso, categoria più venduta e più richiesta dal consumatore medio, per le peculiari esigenze che richiede: eliminare le impurità ed effetto antiage sono le più rilevanti. L’olio di nocciola ha un alto quantitativo di vitamina E, dunque possiede un forte potere antiossidante e sebo-normalizzante, oltre che nutriente. La nuova linea Nuagemma sarà presente sugli scaffali delle erboristerie e delle farmacie, canali di vendita caratterizzati dal rapporto di fiducia che si instaura tra venditore e consumatore, essenziale per una linea legata al territorio come Nuagemma. Il terzo canale di vendita considerato importante è quello online, il più richiesto dai consumatori per comodità di acquisto, in forte crescita a causa dell’emergenza Coronavirus.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869131_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
782.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
782.73 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/31209