La tesi tratta il Teorema di Gauss-Bonnet, partendo dalle nozioni fondamentali di geometria differenziale, fino alla dimostrazione della versione locale del teorema. Dopodiché viene trattato il tema delle triangolazioni di superfici, necessarie per la dimostrazione della versione globale del teorema.
Il Teorema di Gauss-Bonnet
CANAVESE, NICOLÒ
2019/2020
Abstract
La tesi tratta il Teorema di Gauss-Bonnet, partendo dalle nozioni fondamentali di geometria differenziale, fino alla dimostrazione della versione locale del teorema. Dopodiché viene trattato il tema delle triangolazioni di superfici, necessarie per la dimostrazione della versione globale del teorema.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855083_tesi_canavese.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/31157