L'elaborato tratta la strategia Omnichannel, partendo da una analisi nel primo capitolo delle varie strategie di vendita partendo dalla Singlechannel che ha un solo canale di vendita, passando alla Multichannel con due canali di vendita, al Crosschannel metodo che più si avvicina alla strategia Omnicanale. Per spiegare al meglio il processo di acquisto con questa strategia vengono esposti degli esempi. Nel secondo capitolo si tratta la mission della strategia e come si sviluppa all'interno dell'azienda, dal processo logistico fino al posizionamento nel mercato. Per concludere l'elaborato tratta due casi pratici quali Luxottica S.p.a. e Moncler S.p.a. leader nei propri settori di appartenenza che hanno deciso di attuare questo tipo di strategia.
"Il nuovo orizzonte della fidelizzazione: la strategia Omnichannel.I casi Luxottica S.p.a. e Moncler S.p.a."
COPPO, BEATRICE
2020/2021
Abstract
L'elaborato tratta la strategia Omnichannel, partendo da una analisi nel primo capitolo delle varie strategie di vendita partendo dalla Singlechannel che ha un solo canale di vendita, passando alla Multichannel con due canali di vendita, al Crosschannel metodo che più si avvicina alla strategia Omnicanale. Per spiegare al meglio il processo di acquisto con questa strategia vengono esposti degli esempi. Nel secondo capitolo si tratta la mission della strategia e come si sviluppa all'interno dell'azienda, dal processo logistico fino al posizionamento nel mercato. Per concludere l'elaborato tratta due casi pratici quali Luxottica S.p.a. e Moncler S.p.a. leader nei propri settori di appartenenza che hanno deciso di attuare questo tipo di strategia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853973_beatricecoppo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/31091