La seguente tesi si interessa di analizzare se l'eventuale utilizzo dei care robot possa aiutare sia nell'ambito sanitario, sia nell'ambito della cura degli anziani. Inoltre si pone l'obiettivo di mostrare le differenti prospettive morali relativamente a tale scenario, si passerà all'analisi più critica offerta da Sparrow, per poi passare ad una prospettiva morale mediana offerta da Wynsberghe e Santoni De sio. Dopo aver analizzato tali prospettive, la tesi si occuperà di analizzare il concetto di dignità, per vedere, se i robot possano favorire l'autonomia e la dignità dell'anziano. Infine in questa tesi si è voluto sottolineare, un atteggiamento pluralista, che non esclude alcun tipo di posizione morale, ma che si impegna a lasciare al paziente stesso la possibilità di prendere una posizione circa l'utilizzo dei care robot nel proprio percorso di cura

Care robot: prospettive e problematiche morali.

NICOLÈ, GAIA
2019/2020

Abstract

La seguente tesi si interessa di analizzare se l'eventuale utilizzo dei care robot possa aiutare sia nell'ambito sanitario, sia nell'ambito della cura degli anziani. Inoltre si pone l'obiettivo di mostrare le differenti prospettive morali relativamente a tale scenario, si passerà all'analisi più critica offerta da Sparrow, per poi passare ad una prospettiva morale mediana offerta da Wynsberghe e Santoni De sio. Dopo aver analizzato tali prospettive, la tesi si occuperà di analizzare il concetto di dignità, per vedere, se i robot possano favorire l'autonomia e la dignità dell'anziano. Infine in questa tesi si è voluto sottolineare, un atteggiamento pluralista, che non esclude alcun tipo di posizione morale, ma che si impegna a lasciare al paziente stesso la possibilità di prendere una posizione circa l'utilizzo dei care robot nel proprio percorso di cura
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
857339_tesigaianicole.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 900 kB
Formato Adobe PDF
900 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/30983