Ho deciso di affrontare e analizzare il fenomeno Punk, in quanto mi riguarda di persona. Sono nata nel 1968 e ho vissuto il periodo in cui il movimento era arrivato in Italia. Lo metterò a confronto con un altro fenomeno, quello Dandy, cercando di mettere in evidenza i fattori che li accomunano e quelli che li differenziano.

Punk e Dandy: vestirsi o travestirsi?

ROCCA, ROSETTA
2019/2020

Abstract

Ho deciso di affrontare e analizzare il fenomeno Punk, in quanto mi riguarda di persona. Sono nata nel 1968 e ho vissuto il periodo in cui il movimento era arrivato in Italia. Lo metterò a confronto con un altro fenomeno, quello Dandy, cercando di mettere in evidenza i fattori che li accomunano e quelli che li differenziano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
G12061_punkedandyvestirsiotravestirsidiroccarosetta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 978.99 kB
Formato Adobe PDF
978.99 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/30965