Il lavoro si propone di analizzare il contributo bohmiano alla meccanica quantistica, partendo dalle considerazioni sviluppate dallo scienziato e pubblicate nel 1952, che riguardano l’onda pilota di De Broglie e la “forza di potenziale quantistico”. Partendo dall’osservazione che Bohm opta per la rinuncia al “principio di località” sostenuto dal paradosso EPR, si svolgono considerazioni sulla letteratura scientifica in merito proprio a partire dall’esame del paradosso EPR proseguendo fino al teorema di Bell ed ai lavori di Alan Aspect e Yakir Aharonov. Altre considerazioni sull’interpretazione bohmiana vengono svolte sull’interessante osservazione che essa è contemporaneamente sia “oggettiva” che “deterministica”. Sul tema vengono sviluppate, accanto alle considerazioni matematiche e sulle parti teoriche e sperimentali del lavoro del Bohm, considerazioni filosofiche e storiche.

Interpretazione di Bohm della meccanica quantistica Ovvero approfondimento di questa interpretazione alternativa a quella mainstream di Copenaghen, funzione d’onda pilota, concetto di determinismo, variabili nascoste

VURCHIO, GIOVANNI
2019/2020

Abstract

Il lavoro si propone di analizzare il contributo bohmiano alla meccanica quantistica, partendo dalle considerazioni sviluppate dallo scienziato e pubblicate nel 1952, che riguardano l’onda pilota di De Broglie e la “forza di potenziale quantistico”. Partendo dall’osservazione che Bohm opta per la rinuncia al “principio di località” sostenuto dal paradosso EPR, si svolgono considerazioni sulla letteratura scientifica in merito proprio a partire dall’esame del paradosso EPR proseguendo fino al teorema di Bell ed ai lavori di Alan Aspect e Yakir Aharonov. Altre considerazioni sull’interpretazione bohmiana vengono svolte sull’interessante osservazione che essa è contemporaneamente sia “oggettiva” che “deterministica”. Sul tema vengono sviluppate, accanto alle considerazioni matematiche e sulle parti teoriche e sperimentali del lavoro del Bohm, considerazioni filosofiche e storiche.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
171451_tesilaureavurchiog.matr1171451.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/30830