The microbiome is defined as the assemblage of all microorganisms that colonize all areas of the human body, whose balance must be maintained to ensure the well-being of individual systems and apparatuses and the health of the entire organism. In this thesis, the microorganisms that colonize the oral cavity, the skin and above all the gastrointestinal tract, their functions and the beneficial effects they confer were analyzed. Probiotics and postbiotics have been described as microorganisms, cell structure part or, or metabolites that have beneficial properties for the human body. Furthermore, the nutritional substrates for the strain-specific development of microorganisms are investigated: prebiotics, essential for the modulation and development of the intestinal microbiota.
Il microbioma è definito come l’insieme di tutti i microrganismi che colonizzano tutti i distretti del corpo umano, il cui equilibrio deve essere mantenuto per garantire il benessere dei singoli sistemi e apparati e la salute dell’intero organismo. In questo elaborato sono stati analizzati i microrganismi che colonizzano il cavo orale, la cute e soprattutto il tratto gastrointestinale, le loro funzioni e gli effetti benefici che conferiscono. Sono stati descritti ed elencati i probiotici e i postbiotici: microrganismi, parti di esso e metaboliti funzionali che hanno proprietà benefiche per il corpo umano. Inoltre, vengono approfonditi i substrati nutritivi per lo sviluppo ceppo-specifico dei microrganismi: i prebiotici, fondamentali per la modulazione e lo sviluppo del microbiota intestinale.
Utilizzo di probiotici, prebiotici e postbiotici per migliorare la salute umana
BACILE, MIRIAM
2019/2020
Abstract
Il microbioma è definito come l’insieme di tutti i microrganismi che colonizzano tutti i distretti del corpo umano, il cui equilibrio deve essere mantenuto per garantire il benessere dei singoli sistemi e apparati e la salute dell’intero organismo. In questo elaborato sono stati analizzati i microrganismi che colonizzano il cavo orale, la cute e soprattutto il tratto gastrointestinale, le loro funzioni e gli effetti benefici che conferiscono. Sono stati descritti ed elencati i probiotici e i postbiotici: microrganismi, parti di esso e metaboliti funzionali che hanno proprietà benefiche per il corpo umano. Inoltre, vengono approfonditi i substrati nutritivi per lo sviluppo ceppo-specifico dei microrganismi: i prebiotici, fondamentali per la modulazione e lo sviluppo del microbiota intestinale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866285_miriambacile.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
737.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
737.69 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/30816