La tesi dimostra come sia possibile trovare collegamenti, negli spot pubblicitari di profumi Lancôme, con il mondo spirituale ed analizzarli tramite nozioni di semiotica. Attraverso la mia ricerca mostro come vi possa essere una relazione tra la sfera del profumo e quella spirituale; l'approfondimento di questa tematica costituisce il capitolo di inquadramento dello studio. Successivamente si procede con tre capitoli analitici in cui prendo in considerazione gli spot aventi come testimonial Uma Thurman, Mathieu Kassovitz e Diane Kruger, dove attraverso una prospettiva semiotica e con l'utilizzo di manuali e fonti web di iconografia e di simbologia individuo associazioni tra gli elementi figurativi presenti e la dimensione del sacro. La relazione mette in evidenza numerosi collegamenti non solo con la sfera della spiritualità cristiana, ma anche con altre tradizioni che utilizzano tale immaginario. Dal lavoro di tesi e dalle analisi effettuate è possibile individuare negli spot pubblicitari di Lancôme una codifica del discorso spirituale per mezzo di diversi elementi che veicolano un significato simbolico trascendente. I testi visivi presentano una connessione tra il profumo e il mondo della spiritualità ed emergono differenti livelli topologici e cromatici se si mettono a confronto gli spot analizzati. In particolare la percezione della fragranza “Miracle” è connessa a isotopie tematiche e figurative legate alla spiritualità e a schemi narrativi codificati come sacri e soprannaturali, a testimoniare come tale profumazione sia effettivamente trascendente e incorporea.
Lancôme e spiritualità: un'analisi semiotica degli spot pubblicitari.
RISO, FEDERICA
2019/2020
Abstract
La tesi dimostra come sia possibile trovare collegamenti, negli spot pubblicitari di profumi Lancôme, con il mondo spirituale ed analizzarli tramite nozioni di semiotica. Attraverso la mia ricerca mostro come vi possa essere una relazione tra la sfera del profumo e quella spirituale; l'approfondimento di questa tematica costituisce il capitolo di inquadramento dello studio. Successivamente si procede con tre capitoli analitici in cui prendo in considerazione gli spot aventi come testimonial Uma Thurman, Mathieu Kassovitz e Diane Kruger, dove attraverso una prospettiva semiotica e con l'utilizzo di manuali e fonti web di iconografia e di simbologia individuo associazioni tra gli elementi figurativi presenti e la dimensione del sacro. La relazione mette in evidenza numerosi collegamenti non solo con la sfera della spiritualità cristiana, ma anche con altre tradizioni che utilizzano tale immaginario. Dal lavoro di tesi e dalle analisi effettuate è possibile individuare negli spot pubblicitari di Lancôme una codifica del discorso spirituale per mezzo di diversi elementi che veicolano un significato simbolico trascendente. I testi visivi presentano una connessione tra il profumo e il mondo della spiritualità ed emergono differenti livelli topologici e cromatici se si mettono a confronto gli spot analizzati. In particolare la percezione della fragranza “Miracle” è connessa a isotopie tematiche e figurative legate alla spiritualità e a schemi narrativi codificati come sacri e soprannaturali, a testimoniare come tale profumazione sia effettivamente trascendente e incorporea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843420_tesifedericariso.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
341.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
341.53 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/30666