Il progetto analizza un percorso attraverso le varie categorie commerciali che compongono uno spazio retail, in modo da evincere le peculiarità che contraddistinguono il buon esito di un punto vendita e dell'offerta che lo stesso propone. Dalla definizione di brand e prodotto fino alla gestione dei costi per l'avvio dell'attività, per trattare poi le diverse tipolgie di location e di store che possono inaugurarsi a seconda della categoria merceologica di cui si occupa l'azienda. Inoltre, l'intreccio delle pratiche di comunicazione esterna ed interna all'azienda permettettono di tracciare solide basi di partenza, che risultano nel tempo utili anche per il mantenimento e il miglioramento delle offerte e dei punti vendita.

Caratteristiche e aspetti funzionali dell'aperura di uno spazio retail

PICCARDO, GIULIANO
2019/2020

Abstract

Il progetto analizza un percorso attraverso le varie categorie commerciali che compongono uno spazio retail, in modo da evincere le peculiarità che contraddistinguono il buon esito di un punto vendita e dell'offerta che lo stesso propone. Dalla definizione di brand e prodotto fino alla gestione dei costi per l'avvio dell'attività, per trattare poi le diverse tipolgie di location e di store che possono inaugurarsi a seconda della categoria merceologica di cui si occupa l'azienda. Inoltre, l'intreccio delle pratiche di comunicazione esterna ed interna all'azienda permettettono di tracciare solide basi di partenza, che risultano nel tempo utili anche per il mantenimento e il miglioramento delle offerte e dei punti vendita.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868059_tesigiulianopiccardopdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.64 MB
Formato Adobe PDF
4.64 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/30659