L'elaborato si pone come obiettivo quello di analizzare e capire come funziona e da cosa è composto il linguaggio giovanile. Un linguaggio mutevole e aggiornato che varia nel corso degli anni e delle generazioni. Il lavoro è composto da una parte teorica e da una parte pratica, costituita da un questionario che ha l'obiettivo di capire da cosa è influenzato il linguaggio giovanile e cosa spinge i giovani a utilizzarlo.
Il linguaggio dei giovani. Un'analisi approfondita all'interno del vocabolario giovanile.
MANCONI, CLAUDIA
2019/2020
Abstract
L'elaborato si pone come obiettivo quello di analizzare e capire come funziona e da cosa è composto il linguaggio giovanile. Un linguaggio mutevole e aggiornato che varia nel corso degli anni e delle generazioni. Il lavoro è composto da una parte teorica e da una parte pratica, costituita da un questionario che ha l'obiettivo di capire da cosa è influenzato il linguaggio giovanile e cosa spinge i giovani a utilizzarlo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
864660_tesiclaudiamanconi1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.84 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/30631