The thesis presents the formalization of the BigO asymptotic notation in Isabelle, proposed by J.Avigad and K. Donnelly. The paper is divided into 3 chapters which deal respectively with: 1. Introduction of the topic through the basic concepts 2. Formalization of the concepts used in Isabelle 3. Demonstration of the correctness of the formalization and its properties The sources used for the drafting allow to deepen the essential points reported in the original work by J.Avigad and K. Donnelly. The conclusion shows the future implications of this theory, also proposing a possible improvement.

La tesi presenta la formalizzazione della notazione asintotica BigO in Isabelle, proposta da J.Avigad e K.Donnelly. L'elaborato si articola in 3 capitoli che trattano rispettivamente di: 1. Introduzione dell'argomento mediante i concetti di base 2. Formalizzazione in Isabelle dei concetti utilizzati 3. Dimostrazione della correttezza della formalizzazione e delle sue proprietà Le fonti utilizzate per la stesura permettono di approfondire i punti essenziali riportati nel lavoro originale di J.Avigad e K.Donnelly. Nella conclusione vengono mostrati i risvolti futuri di questa teoria proponendo anche un possibile miglioramento.

Introduzione di O-grande in Isabelle

SCIANDRA, LORENZO
2019/2020

Abstract

La tesi presenta la formalizzazione della notazione asintotica BigO in Isabelle, proposta da J.Avigad e K.Donnelly. L'elaborato si articola in 3 capitoli che trattano rispettivamente di: 1. Introduzione dell'argomento mediante i concetti di base 2. Formalizzazione in Isabelle dei concetti utilizzati 3. Dimostrazione della correttezza della formalizzazione e delle sue proprietà Le fonti utilizzate per la stesura permettono di approfondire i punti essenziali riportati nel lavoro originale di J.Avigad e K.Donnelly. Nella conclusione vengono mostrati i risvolti futuri di questa teoria proponendo anche un possibile miglioramento.
ITA
The thesis presents the formalization of the BigO asymptotic notation in Isabelle, proposed by J.Avigad and K. Donnelly. The paper is divided into 3 chapters which deal respectively with: 1. Introduction of the topic through the basic concepts 2. Formalization of the concepts used in Isabelle 3. Demonstration of the correctness of the formalization and its properties The sources used for the drafting allow to deepen the essential points reported in the original work by J.Avigad and K. Donnelly. The conclusion shows the future implications of this theory, also proposing a possible improvement.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859704_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 465.57 kB
Formato Adobe PDF
465.57 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/30626