Questo studio inizia con un'analisi della differente condizione delle donne rispetto agli uomini nei principali stati europei, concentrandosi soprattutto sul caso norvegese, che sarà al centro di questa ricerca. Esamineremo inizialmente il livello di educazione, per poi porre l'attenzione al mercato del lavoro analizzandone vari aspetti: il tasso di partecipazione, il divario retributivo, la diversa quota di rappresentanza nei Consigli di Amministrazione e la segregazione occupazionale che riguarda le donne. Dopo questa prima analisi generale ci si soffermerà sul motivo del diverso trattamento tra uomini e donne nel mercato del lavoro e verranno esaminate le quote di genere introdotte in Europa e in alcuni Stati membri. In particolare, come appena accennato, ci soffermeremo sul caso specifico della Norvegia, che è stato il primo Paese a dare avvio a queste normative; per questo suo primato è il caso che meglio può essere analizzato per poter studiare e verificare gli effetti che tali leggi possono provocare

Gli effetti dell'introduzione di quote di genere nel management delle aziende: Analisi del caso Norvegese

MUSSETTO, ERIKA
2019/2020

Abstract

Questo studio inizia con un'analisi della differente condizione delle donne rispetto agli uomini nei principali stati europei, concentrandosi soprattutto sul caso norvegese, che sarà al centro di questa ricerca. Esamineremo inizialmente il livello di educazione, per poi porre l'attenzione al mercato del lavoro analizzandone vari aspetti: il tasso di partecipazione, il divario retributivo, la diversa quota di rappresentanza nei Consigli di Amministrazione e la segregazione occupazionale che riguarda le donne. Dopo questa prima analisi generale ci si soffermerà sul motivo del diverso trattamento tra uomini e donne nel mercato del lavoro e verranno esaminate le quote di genere introdotte in Europa e in alcuni Stati membri. In particolare, come appena accennato, ci soffermeremo sul caso specifico della Norvegia, che è stato il primo Paese a dare avvio a queste normative; per questo suo primato è il caso che meglio può essere analizzato per poter studiare e verificare gli effetti che tali leggi possono provocare
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864232_mussetto_erika_864232.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 547.34 kB
Formato Adobe PDF
547.34 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/30567